AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Giugno 2025 - 11:00
Da oggi al via la ZTL con telecamere attive: scattano le multe nel Comune canavesano. Ecco cosa si rischia
Da domenica 1° giugno 2025 a Rivarolo Canavese non si scherza più: le telecamere installate nei punti strategici del centro storico sono ufficialmente entrate in funzione, pronte a pizzicare chiunque violi i nuovi orari di ZTL. Nessuna deroga, nessun margine d’errore: o si rispetta il regolamento, o si paga. E caro.
Due le aree finite sotto controllo: via Farina e via Trieste. Nel primo caso, il tratto compreso tra via Palestro e via Ivrea sarà chiuso al traffico nei giorni feriali di venerdì e sabato, dalle 19:30 alle 24:00. Una mini-isola pedonale serale pensata per favorire passeggiate, eventi, locali. Il tutto durerà fino al 30 settembre. Via Trieste, invece, diventa zona sorvegliata speciale: stop alle auto dalle 19:30 alle 24:00 ogni venerdì e sabato, e nei giorni festivi (domenica compresa) anche dalle 15:00 alle 20:00. Ma non basta. Durante l’anno scolastico, i varchi si chiudono anche in due fasce orarie strategiche: dalle 7:30 alle 9:00 e dalle 15:30 alle 17:00, dal lunedì al venerdì. Il motivo? Sicurezza per gli studenti.
Un sistema severo, alimentato da occhi elettronici che non perdonano: varchi video-sorvegliati, registrazione automatica della targa, sanzione recapitata direttamente a casa. La multa? Da 83 a 332 euro. E non è fantascienza: diversi automobilisti sono già stati “beccati” durante la fase di pre-attivazione. Tentativi di furbizia, ingressi durante l’orario scolastico in via Trieste, varchi superati con disinvoltura. Tutto documentato. Tutto pronto per la batosta.
Il Comune, dal canto suo, parla di fase sperimentale: il progetto resterà in vigore fino al 30 settembre. Ma l’impressione è che – numeri alla mano – si stia andando verso una ZTL stabile e permanente. E che questo sia solo l’inizio di una città che vuole riprendersi i suoi spazi, restituire il centro alle persone, ai bambini, alle biciclette, al commercio lento e consapevole. Un passo che divide, come sempre, tra chi plaude alla qualità della vita e chi si sente ingabbiato da troppe regole.
Una cosa è certa: le telecamere vedono tutto. E il portafoglio lo sa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.