Cerca

Attualità

Da oggi al via la ZTL con telecamere attive: scattano le multe nel Comune canavesano. Ecco cosa si rischia

Da domenica 1 giugno 2025 non si scherza più...

Da oggi al via la ZTL con telecamere attive: scattano le multe nel Comune canavesano. Ecco cosa si rischia

Da oggi al via la ZTL con telecamere attive: scattano le multe nel Comune canavesano. Ecco cosa si rischia

Da domenica 1° giugno 2025 a Rivarolo Canavese non si scherza più: le telecamere installate nei punti strategici del centro storico sono ufficialmente entrate in funzione, pronte a pizzicare chiunque violi i nuovi orari di ZTL. Nessuna deroga, nessun margine d’errore: o si rispetta il regolamento, o si paga. E caro.

Due le aree finite sotto controllo: via Farina e via Trieste. Nel primo caso, il tratto compreso tra via Palestro e via Ivrea sarà chiuso al traffico nei giorni feriali di venerdì e sabato, dalle 19:30 alle 24:00. Una mini-isola pedonale serale pensata per favorire passeggiate, eventi, locali. Il tutto durerà fino al 30 settembre. Via Trieste, invece, diventa zona sorvegliata speciale: stop alle auto dalle 19:30 alle 24:00 ogni venerdì e sabato, e nei giorni festivi (domenica compresa) anche dalle 15:00 alle 20:00. Ma non basta. Durante l’anno scolastico, i varchi si chiudono anche in due fasce orarie strategiche: dalle 7:30 alle 9:00 e dalle 15:30 alle 17:00, dal lunedì al venerdì. Il motivo? Sicurezza per gli studenti.

Un sistema severo, alimentato da occhi elettronici che non perdonano: varchi video-sorvegliati, registrazione automatica della targa, sanzione recapitata direttamente a casa. La multa? Da 83 a 332 euro. E non è fantascienza: diversi automobilisti sono già stati “beccati” durante la fase di pre-attivazione. Tentativi di furbizia, ingressi durante l’orario scolastico in via Trieste, varchi superati con disinvoltura. Tutto documentato. Tutto pronto per la batosta.

Il Comune, dal canto suo, parla di fase sperimentale: il progetto resterà in vigore fino al 30 settembre. Ma l’impressione è che – numeri alla mano – si stia andando verso una ZTL stabile e permanente. E che questo sia solo l’inizio di una città che vuole riprendersi i suoi spazi, restituire il centro alle persone, ai bambini, alle biciclette, al commercio lento e consapevole. Un passo che divide, come sempre, tra chi plaude alla qualità della vita e chi si sente ingabbiato da troppe regole.

Una cosa è certa: le telecamere vedono tutto. E il portafoglio lo sa.


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori