AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Giugno 2025 - 10:03
I rifiuti che sono stati portati via
Una mattinata di sudore e orgoglio. Sabato 31 maggio i volontari civici di Montanaro, iscritti all’albo comunale, si sono rimboccati le maniche e hanno restituito dignità alla scarpata tra via Dondana e strada Foglizzo, zona recentemente interessata dal taglio del bosco ceduo. Un’azione concreta, pulita nel vero senso della parola, che dimostra come la cittadinanza attiva possa fare la differenza.
A fianco dei volontari, con tuta da lavoro e mani sulla leva del mezzo comunale, anche Stefano Pellegrino, assessore all’Ambiente. Autorizzato dagli uffici a guidare il veicolo di servizio, ha partecipato come uno qualunque dei cittadini, dimostrando che l’amministrazione non resta a guardare. Una collaborazione riuscita tra Comune, tecnici e cittadini che amano davvero il proprio territorio.
Volontari di Montanaro al lavoro per ripulire la scarpata
Il bilancio? Una lunga lista di inciviltà raccolte tra i cespugli: plastica, vetro, lamiere, pile, rifiuti ingombranti, perfino macerie. Tutto differenziato e smaltito come si deve: vetro, lattine, ferro e pile portati all’eco-centro, plastica affidata al porta a porta, e le macerie rimosse con attenzione per liberare alcuni ceppi che stavano letteralmente soffocando sotto i detriti.
“Ci auguriamo che quest’area, oggi restituita alla natura, non venga più trasformata in una discarica abusiva. Invitiamo tutti a segnalare comportamenti scorretti e a fare uso corretto dei servizi: l’eco-centro e il ritiro a domicilio degli ingombranti gestito da Seta”, è l’appello condiviso dal gruppo.
E per chi volesse unirsi? Basta compilare il modulo predisposto dal Comune. Perché il rispetto dell’ambiente è una scelta quotidiana, ma insieme diventa un’azione potente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.