Cerca

Pagine di storia

Il tranvai di Chivasso. Quando c'erano i binari in piazza del Duomo

Dal vapore all'autobus: la storia della tranvia di Chivasso, tra progresso industriale e nostalgia storica. Un testo di Ettore Cima Barolo per la rivista Canavèis dell'editore Baima e Ronchetti

Chivasso, piazza Vittorio Emanuele (ora piazza della Repubblica). Convoglio con motrice e due vetture in sosta. Sullo sfondo appare il Duomo, monumento nazionale del XV secolo

Chivasso, piazza Vittorio Emanuele (ora piazza della Repubblica). Convoglio con motrice e due vetture in sosta. Sullo sfondo appare il Duomo, monumento nazionale del XV secolo

Quanti saranno i chivassesi che ancora ricordano quel trenino che un tempo percorreva le strade cittadine e dintorni?
I più ne avranno sentito parlare o visto l’immagine in cartolina, perché sono trascorsi oltre sessant’anni da

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

1 Settimana gratis
Promozione dedicata ai nuovi utenti che si registrano
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori