Cerca

Attualità

Colle del Nivolet e Malciaussia: riaprono le strade alpine estive

Viabilità alpina: tornano accessibili Lago di Malciaussia e Diga del Serrù

Colle del Nivolet e Malciaussia: riaprono le strade alpine estive

Colle del Nivolet e Malciaussia: riaprono le strade alpine estive

Dalle 12 di oggi è ufficialmente riaperta la Strada Provinciale 32 della Valle di Viù nel tratto compreso fra l'abitato di Margone e il lago di Malciaussia, chiuso come ogni anno durante il periodo invernale per l’impossibilità di procedere allo sgombero neve. Si tratta di un tratto di strada particolarmente suggestivo ma soggetto a condizioni climatiche rigide, che rendono necessario il blocco stagionale della viabilità tra il km 32+500 e il km 37+160.

La riapertura è arrivata a seguito di un sopralluogo tecnico e degli ultimi interventi di pulizia e messa in sicurezza. I lavori sono stati portati a termine dal personale dei Circoli territoriali Lanzo-Viù e Ceres della Direzione Viabilità 1 della Città metropolitana di Torino, con il supporto della ditta GM Costruzioni di Usseglio, incaricata del disgaggio delle rocce a monte del tracciato. Oltre alla rimozione dei detriti dalla carreggiata, sono stati ripristinati guard rail e blocchi in cemento, abitualmente rimossi nei mesi freddi per evitare danni dovuti a valanghe.

Durante l’intero periodo di apertura estiva restano in vigore alcune limitazioni: il transito è vietato ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, ai mezzi di lunghezza superiore a 6 metri, agli autobus. Il limite di velocità è fissato a 30 km/h, con divieto di sorpasso, sosta e fermata. Le forze dell’ordine e i mezzi di soccorso sono esentati dalle restrizioni. La gestione dei parcheggi in località Malciaussia e il controllo sul rispetto dell’ordinanza spetta al Comune di Usseglio.

Riapertura estiva SP 32 tratto Margone-Malciaussia

Anche quest’anno è prevista una regolamentazione del transito nei fine settimana estivi, finalizzata a tutelare l’ambiente e valorizzare un territorio di grande pregio paesaggistico e storico. I dettagli verranno comunicati nelle prossime settimane, con l’obiettivo di coordinare la fruizione e l’accesso al lago nel rispetto del fragile equilibrio naturalistico della zona.

Resta invece ancora parzialmente chiusa la Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet. Le operazioni di sgombero neve proseguono: la strada è attualmente percorribile fino alla diga del Serrù (Km 11+550) e da venerdì 30 maggio alle 8.30 è stata disposta la riapertura fino a questo punto. Dal Serrù al Km 18+400 le frese della Città metropolitana sono ancora in azione. La data di riapertura totale dipenderà dalle condizioni del manto nevoso e dall’avanzamento dei lavori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori