Cerca

Attualità

Nuovo guasto alla rete idrica di Chivasso: la strada crolla, disagi in città

Altra strada chiusa per un cedimento dell’asfalto

La buca che si è aperta in via Corti a Chivasso

La buca che si è aperta in via Corti a Chivasso

Disagi a raffica, oggi pomeriggio – giovedì 29 maggio – a Chivasso, dove la vetustà della rete idrica è tornata a farsi sentire, nel peggiore dei modi. Via Corti, a due passi dal cuore della città, è stata chiusa al traffico a causa di un cedimento dell’asfalto provocato da un guasto alla condotta idrica. Sul posto sono intervenuti i tecnici e gli operai della SMAT, impegnati nel ripristino del servizio. Per consentire l’intervento, si è resa necessaria anche l’interruzione temporanea dell’erogazione dell’acqua in tutta la zona circostante.

Ma non è finita qui. Poche centinaia di metri più in là, anche via Cairoli è finita sotto i ferri: altro cedimento, altra buca, altra corsa contro il tempo per riportare le cose alla normalità. E intanto la viabilità cittadina si trasforma in un labirinto di deviazioni e rallentamenti, mentre la pazienza dei residenti, già messa a dura prova nei mesi scorsi, continua a sgretolarsi come l’asfalto sopra le tubature.

E' stato necessario l'intervento della Polizia Municipale

È l’ennesima puntata di una storia già vista. A marzo dello scorso anno fu via Orti, proprio di fronte al cinema Politeama, a franare su sé stessa. Prima ancora via XXIV Maggio, all’angolo con viale Vittorio Veneto, trasformata in un fiume notturno da un tubo esploso. Ogni volta le immagini si ripetono: transenne, camion, scavi, e cittadini esasperati.

Il problema è noto, e ha un nome: una rete idrica logora, vecchia, inadatta a reggere le sollecitazioni del tempo. La SMAT interviene, certo. Il Comune comunica, certo. Ma alla fine si tira una toppa e si aspetta il prossimo guaio. E quel prossimo guaio, puntualmente, arriva.

I chivassesi lo sanno bene. L’acqua sparisce dai rubinetti senza preavviso, le strade si chiudono da un momento all’altro, e i rattoppi temporanei diventano ordinaria amministrazione. Ma quanto può durare ancora questo gioco al ribasso? Quanto ancora si potrà chiedere ai cittadini di portare pazienza?

Per ora, via Corti è chiusa. L’acqua manca. I tecnici scavano. E la città, ancora una volta, è costretta a convivere con una normalità fatta di emergenze.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori