Cerca

Attualità

Chiusura Decathlon a ottobre 2025: è ufficiale

Arriva la conferma da una nota stampa dell'azienda

Chiusura Decathlon a ottobre 2025: è ufficiale

Chiusura Decathlon a ottobre 2025: è ufficiale

Adesso è ufficiale. La notizia della chiusura del punto vendita Decathlon di corso Garibaldi non è più solo una voce tra corridoi e post indignati. È nero su bianco. La nota stampa è arrivata oggi, venerdì 23 maggio. Fredda. Chirurgica. Inequivocabile.

Il negozio terminerà l’attività a fine ottobre 2025. “Dare maggiore impulso alla nostra attività globale”, scrive l'azienda. Dietro questa chiusura ci sono oerò 15 lavoratori. Volti. Storie. Famiglie.

Decathlon annuncia di aver “avviato un dialogo con l’equipe per conoscere le loro aspettative e l’apertura al trasferimento”, possibilmente verso altre sedi, Torino città o ovunque nel gruppo aziendale. L’obiettivo, si legge nel comunicato, è “permettere a ciascun decathloniano e decathloniana di dare continuità al proprio progetto professionale”. Sullo sfondo, rimane l’impegno – almeno a parole – a mantenere attive le partnership con gli enti locali per la promozione dello sport.

Punto vendita Decathlon

Ma nel frattempo, il territorio perde un presidio. Un altro. E il rischio è che, anche stavolta, a pagare il prezzo siano i più deboli.

“Ci hanno detto che proveranno a ricollocarli, ma non è mai semplice” ha dichiarato Luca Sanna, rappresentante della UILTuCS. “Di certo chiederemo l’aiuto delle istituzioni locali: ci auguriamo che siano al nostro fianco”.

“Siamo molto preoccupati per la situazione del commercio a Venaria” ha dichiarato Rossana Schillaci, consigliera comunale del Partito Democratico. “Questa non è la prima chiusura. Chiediamo che il sindaco si faccia portavoce delle esigenze dei dipendenti, dal momento che l’apertura del punto vendita Decathlon era stata venduta come un grande successo della sua amministrazione”.

“Ogni chiusura rappresenta non solo una perdita di posti di lavoro, ma anche un indebolimento dell’attrattività economica della città” ha detto il consigliere Davide De Santis, del Movimento 5 Stelle. “Venaria non può permettersi di assistere passivamente a questo declino. Serve un confronto tra istituzioni, commercianti e cittadini per trovare soluzioni concrete. Serve una strategia di rilancio”.

Infine, il commento del sindaco Fabio Giulivi, affidato a un post pubblicato su Facebook nei giorni scorsi: “Abbiamo appreso oggi, con grande sorpresa, la notizia della chiusura del punto vendita Decathlon sul nostro territorio. Una decisione inattesa che ha spiazzato tutti. Non solo i dipendenti e sindacati ma anche l’Amministrazione comunale, con la quale erano stati avviati importanti progetti di carattere sportivo con la Città. Ci siamo immediatamente attivati chiedendo un appuntamento con la direzione aziendale per avere chiarimenti su quanto stia accadendo e per comprendere le motivazioni di questa scelta improvvisa. Abbiamo inoltre chiesto l’apertura urgente di un tavolo di confronto, convinti che la trasparenza e il dialogo siano fondamentali per tutelare lavoratori, cittadini e il tessuto economico locale”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori