AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Maggio 2025 - 00:59
Quattro nuovi volti a Gassino, ma il clima resta teso: le assunzioni diventano terreno di scontro politico
Nuovi volti e nuove competenze entrano in Comune a Gassino Torinese, dove l’Amministrazione ha annunciato in questi giorni l’arrivo di quattro nuovi dipendenti, assegnati a diversi settori chiave dell’Ente. Si tratta di Martina Ghelfi (geometra, settore manutenzioni), Mara Macario Ban (architetto, edilizia privata), Lorenzo Sogno (agente di Polizia Municipale) e Grigore Dragos Savu (dottore, assegnato all’ufficio Cultura, Sport e Tempo Libero).
“Siamo felici di accogliervi e di iniziare insieme questo percorso a servizio della nostra comunità” si legge nel post ufficiale pubblicato sulla pagina Facebook del Comune, che ha voluto sottolineare come queste nuove assunzioni porteranno “più efficienza, sicurezza e creatività” negli uffici comunali. L'inserimento è stato salutato con entusiasmo, ma anche con qualche scambio acceso.
A innescare il dibattito è stato Andrea Morelli Di Popolo, ex assessore ai Lavori pubblici, che ha criticato l’enfasi sull’ingresso dei nuovi colleghi, definendoli semplici sostituzioni di figure uscite nei mesi precedenti, piuttosto che nuove assunzioni aggiuntive. Secondo Morelli, la struttura comunale resterebbe comunque sotto organico, con ruoli chiave ancora scoperti, tra cui quello del segretario comunale.
“I mesi sono quasi 12 e le nuove assunzioni sono rimpiazzi di dipendenti che hanno lasciato il servizio”, ha scritto Morelli. Pronta la replica del Sindaco Cristian Corrado, che ha puntualizzato: “Arrivato a giugno, ultimo assunto ad aprile (10 mesi). Assunzioni che tu non hai fatto quando avresti potuto: vedi ufficio tecnico”.
Il botta e risposta è proseguito con toni civili ma fermi, in particolare sul significato e l’applicazione del PIAO. “Il PIAO non basta leggerlo (e votarlo), ma bisogna capirlo”, ha ribattuto Morelli, elencando uno per uno i dipendenti usciti – tra cui l’ingegner Mele, l’ingegner Gerardi e il dottor Lamberti – e i rispettivi sostituti già nominati. “Questa è la verità”, ha concluso.
Oltre alle polemiche, resta il fatto concreto dell’inserimento di quattro figure professionali nei settori di manutenzione, edilizia privata, Polizia Municipale e cultura, aree che negli ultimi mesi avevano evidenziato una certa sofferenza operativa. Resta aperto, tuttavia, il confronto sullo stato complessivo dell’organico comunale, un tema da tempo al centro del dibattito tra maggioranza e opposizione.
Intanto, ai nuovi arrivati, l’Amministrazione ha rivolto un sentito augurio di buon lavoro, esprimendo fiducia nelle loro competenze e nel contributo che sapranno dare alla comunità gassinese.
Nuovi volti e nuove competenze entrano in Comune a Gassino Torinese, dove l’Amministrazione ha annunciato in questi giorni l’arrivo di quattro nuovi dipendenti, assegnati a diversi settori chiave dell’ente
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.