Cerca

Attualità

Giovani, amministratori e territori: parte “Attiva-Mente”, il corso per costruire comunità partecipate e progetti concreti

Casi studio, workshop esperienziali e laboratori pratici per costruire reti tra Comuni e cittadinanza attiva

Giovani, amministratori e territori

Giovani, amministratori e territori: parte “Attiva-Mente”, il corso per costruire comunità partecipate e progetti concreti (foto di repertorio)

Governance collaborativa, co-progettazione, cittadinanza attiva. Ma anche giovani, reti tra Comuni, fundraising e beni comuni. Parte il 27 maggio 2025 il progetto “Attiva-Mente”, un percorso formativo gratuito dedicato ai giovani tra i 15 e i 29 anni e agli amministratori under 30 o di nuova nomina, promosso dai Comuni di Brandizzo, Settimo Torinese e Leinì, in collaborazione con ANCI Piemonte e ALI Piemonte, con il sostegno della Regione Piemonte e del Dipartimento per le Politiche giovanili.

L’obiettivo? Rafforzare le competenze di chi amministra o si impegna nel sociale, creando una rete tra enti locali e cittadini attivi, per sviluppare progetti concreti nei territori. Il corso è suddiviso in quattro moduli tematici che alternano lezioni frontali e laboratori pratici, sia in presenza (a Brandizzo) che online su Zoom.

Il primo modulo introduce i partecipanti a modelli di governance collaborativa, alleanze tra pubblico e privato sociale, reti intercomunali e comunità di pratica. Il secondo affronta il tema della democrazia partecipata, del valore educativo della cittadinanza e della cura del territorio anche in chiave digitale ed europea.

Il terzo modulo è dedicato agli strumenti concreti di gestione e progettazione, puntando sull’impatto trasformativo dei progetti. Il quarto, infine, si concentra sul fundraising per gli enti locali, elemento chiave per rendere realizzabili e sostenibili le idee.

Non mancheranno quattro workshop esperienziali con visite a casi studio di rigenerazione urbana, momenti di peer learning e laboratori di co-progettazione facilitata. Un’occasione concreta per imparare facendo, scambiare buone pratiche e contribuire allo sviluppo del proprio territorio con strumenti nuovi e collaborativi.

Per partecipare è sufficiente compilare il form online (https://forms.office.com/e/j0b1tezcpv) o inviare una mail a segreteria@ideazionesrl.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori