AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Maggio 2025 - 18:50
Giovani, amministratori e territori: parte “Attiva-Mente”, il corso per costruire comunità partecipate e progetti concreti (foto di repertorio)
Governance collaborativa, co-progettazione, cittadinanza attiva. Ma anche giovani, reti tra Comuni, fundraising e beni comuni. Parte il 27 maggio 2025 il progetto “Attiva-Mente”, un percorso formativo gratuito dedicato ai giovani tra i 15 e i 29 anni e agli amministratori under 30 o di nuova nomina, promosso dai Comuni di Brandizzo, Settimo Torinese e Leinì, in collaborazione con ANCI Piemonte e ALI Piemonte, con il sostegno della Regione Piemonte e del Dipartimento per le Politiche giovanili.
L’obiettivo? Rafforzare le competenze di chi amministra o si impegna nel sociale, creando una rete tra enti locali e cittadini attivi, per sviluppare progetti concreti nei territori. Il corso è suddiviso in quattro moduli tematici che alternano lezioni frontali e laboratori pratici, sia in presenza (a Brandizzo) che online su Zoom.
Il primo modulo introduce i partecipanti a modelli di governance collaborativa, alleanze tra pubblico e privato sociale, reti intercomunali e comunità di pratica. Il secondo affronta il tema della democrazia partecipata, del valore educativo della cittadinanza e della cura del territorio anche in chiave digitale ed europea.
Il terzo modulo è dedicato agli strumenti concreti di gestione e progettazione, puntando sull’impatto trasformativo dei progetti. Il quarto, infine, si concentra sul fundraising per gli enti locali, elemento chiave per rendere realizzabili e sostenibili le idee.
Non mancheranno quattro workshop esperienziali con visite a casi studio di rigenerazione urbana, momenti di peer learning e laboratori di co-progettazione facilitata. Un’occasione concreta per imparare facendo, scambiare buone pratiche e contribuire allo sviluppo del proprio territorio con strumenti nuovi e collaborativi.
Per partecipare è sufficiente compilare il form online (https://forms.office.com/e/j0b1tezcpv) o inviare una mail a segreteria@ideazionesrl.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.