AGGIORNAMENTI
Cerca
Mostra
20 Maggio 2025 - 12:10
Bosconero, un fiume di visitatori per la Mostra dell’Artigianato: successo travolgente per la 18ª edizione tra tradizione, eccellenze e territorio
Un borgo trasformato in officina a cielo aperto, con le strade invase da curiosi, famiglie, appassionati e artigiani venuti da ogni angolo del Piemonte. La 18ª edizione della Mostra dell’Artigianato di Bosconero, andata in scena sabato 17 e domenica 18 maggio, ha conquistato il pubblico con numeri da record e un’atmosfera carica di energia. Diverse migliaia di visitatori hanno affollato il centro del paese, trasformandolo in un punto di incontro tra saper fare, tradizione e futuro.
Un successo che non sorprende, ma che conferma la forza di un format collaudato, capace di rinnovarsi senza tradire le sue radici. Artigianato artistico, innovazione, enogastronomia e intrattenimento hanno animato il fine settimana canavesano, inserendosi nel cuore di un calendario primaverile già ricco di iniziative, ma che ha visto nella mostra di Bosconero uno dei suoi momenti più significativi e partecipati.
A rendere unica l’edizione 2025 è stata la varietà e la qualità delle esposizioni: maestri artigiani provenienti dal Canavese e da numerose zone del Piemonte hanno dato vita a un percorso sensoriale tra bancarelle e laboratori, dove la manualità si è mescolata con il design, il legno intagliato con il metallo cesellato, i tessuti ricamati con le nuove tecnologie creative. Un viaggio tra le botteghe del sapere, in un’epoca in cui l’artigianato torna a essere leva di economia locale e forma culturale da tutelare.
Ma non solo: l’area enogastronomica, con le eccellenze locali, ha attirato centinaia di visitatori alla scoperta di sapori autentici, mentre i laboratori per bambini, le esibizioni musicali e gli spettacoli di strada hanno completato l’offerta con una dimensione inclusiva e festosa, capace di parlare a ogni generazione.
«La Mostra si conferma un appuntamento imperdibile, non solo per gli appassionati, ma anche come volano per il rilancio del territorio e delle sue risorse più autentiche», sottolineano dallo Staff Comunicazione Mostra Artigianato Bosconero 2025, che ha curato con attenzione ogni dettaglio dell’organizzazione. Un evento che fa rete, crea opportunità e rafforza l’identità di una comunità che crede nel valore della bellezza fatta a mano.
L’appuntamento è già fissato: maggio 2026, per una 19ª edizione che punta a superare ogni aspettativa. Intanto Bosconero si gode la sua consacrazione: non solo vetrina, ma laboratorio di futuro artigiano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.