AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Maggio 2025 - 19:35
Fiori, centinaia di fiori a colorare, come in un sogno, le vie di Venaria Reale. L’aria satura di profumi antichi e nuovi, che si rincorrono tra note di musica, voci e passi. Le rose, regine senza rivali delle due giorni, dominano la scena con eleganza. A incorniciare tutto, l’arte, la cultura, il senso stesso della bellezza.
È questo il quadro vivente che ha preso forma a Venaria Reale tra sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, nei giorni della ventunesima edizione della "Festa delle Rose".
Due giorni in cui il centro storico e la Reggia si sono trasformati in un giardino diffuso, tra viale Buridani, piazza Vittorio Veneto, via Mensa e piazza Annunziata, gremiti da decine di migliaia di visitatori. Oltre 100 espositori, artisti di strada, stand gastronomici, oggettistica e molto altro.
“È un successo sotto ogni punto di vista – ha dichiarato il sindaco Fabio Giulivi – con migliaia di persone che hanno ammirato i due giardini fioriti allestiti da due aziende florovivaistiche".
Le vie di Venaria si sono lasciate attraversare da un fiume di persone, spinte dal desiderio di celebrare la primavera, il mese di maggio e le regine di questo tempo: le rose.
Ma anche la Reggia ha giocato il suo ruolo, accogliendo nella Citroniera Juvarriana una delle opere più poetiche dell’intera manifestazione.
Qui, oltre 50mila petali hanno dato forma all’Infiorata, un capolavoro effimero realizzato con il contributo degli Amici della Certosa Reale, il Circolo degli Artisti di Torino e La Rosa delle Idee.
L'infiorata alla Citroniera Juvarriana
Un tappeto floreale in grado di parlare alla vista, al cuore e all’anima. Nelle maestose sale, la delicatezza dei petali ha danzato con la luce, creando un’atmosfera sospesa, tra il reale e l’onirico. Ogni visitatore si è fatto spettatore incantato di una bellezza che profumava di arte e natura, intrecciate con grazia e stupore.
Molto partecipati anche i laboratori organizzati dalla Biblioteca Civica Tancredi Milone e gli eventi nella Sala Espositiva “Gino Vanzi”, tra cui hanno spiccato le esperienze sensoriali di "Fragranzia" come la "Blind Experience" e il raffinato "Parfum de Vermouth".
A rendere ancora più ricco il programma, la presenza degli stand delle associazioni venariesi, protagoniste attive e appassionate.
La "Festa delle Rose" e "Fragranzia" sono state organizzate e promosse dalla Città di Venaria Reale e dalla Fondazione Via Maestra, con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte, in collaborazione con La Venaria Reale – Residenze Reali Sabaude e la Pro Loco Altessano Venaria Reale.
"Sono state oltre 29 mila le persone registrate nei due giorni - ha concluso il sindaco Giulivi - facendo registrare un +16% rispetto allo scorso anno. Si tratta di un nuovo record per la Festa delle rose che continua a crescere anno dopo anno. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questo nuovo successo. Grazie a tutti voi che avete deciso di trascorrere del tempo nella nostra città".
Un successo di partecipanti alla Festa delle Rose
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.