AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Maggio 2025 - 21:32
Il cuore pulsante di Cirié ha un nuovo modo per farsi sentire. Si chiama "Voci dal Mercato" ed l’iniziativa lanciata dal Comitato Sviluppo Vivo per dare voce ai veri protagonisti del tradizionale mercato del venerdì: i suoi commercianti.
Dietro ogni bancarella, tra un sorriso e una contrattazione, si celano storie di vita, passione per il proprio lavoro e un profondo legame con la città. Consapevole di questa ricchezza umana, il Comitato ha deciso di accendere i riflettori su questi volti che animano settimanalmente le vie del centro.
Il progetto "Voci dal Mercato", iniziato lo scorso mese, consiste nella realizzazione di brevi video della durata massima di un minuto. Ogni clip è un piccolo ritratto intimo e autentico di un commerciante: chi è, cosa fa con dedizione e, soprattutto, quali idee e suggerimenti ha per far crescere ulteriormente Cirié.
L'obiettivo di questa iniziativa è duplice. Innanzitutto, gli organizzatori hanno dichiarato di voler valorizzare il ruolo dei commercianti, il contributo fondamentale di chi, con il proprio lavoro quotidiano, rende vivo e dinamico il tessuto cittadino. L’altro obiettivo è di aprire uno spazio per raccogliere idee fresche e concrete direttamente da chi vive il territorio in prima linea, con l'intento di costruire insieme un futuro ancora più prospero per Cirié.
Le proposte sono in linea con il motto che il Comitato si è dato nel momento della sua nascita: "Ascoltare, proporre, agire: il futuro è ora". Infatti, Sviluppo Vivo è un gruppo eterogeneo composto da cittadini, commercianti, imprenditori e giovani, che si pone il fine di dare voce alle istanze dei residenti e di contribuire attivamente alla rivitalizzazione del territorio.
La visione è chiara: costruire una Cirié dinamica, innovativa e inclusiva, capace di affrontare le sfide del presente e del futuro. Tra i loro punti cardine, di cui avevamo parlato approfonditamente in un articolo pubblicato a fine marzo, spiccano la valorizzazione del commercio locale, l'attrazione turistica e un deciso investimento nella formazione delle nuove generazioni.
Anche se la sua fondazione è recente, Sviluppo Vivo ha già dimostrato la volontà di essere un interlocutore attivo nel dibattito cittadino. Un esempio concreto è la loro presa di posizione in merito al progetto di riqualificazione di Corso Nazioni Unite, che ha animato il dibattito pubblico in città alla fine dello scorso inverno. Consapevoli delle diverse sensibilità in gioco, il comitato si offre come punto di raccordo tra l'amministrazione comunale e i cittadini, in particolare i commercianti che vivono e lavorano quotidianamente in quest'area.
Ed è proprio con il sottogruppo "Mercato Vivo" che il Comitato si propone di avviare un dialogo costruttivo sulle sfide e le opportunità del settore e di individuare insieme soluzioni innovative per valorizzare ulteriormente questa realtà. "Vogliamo essere un punto di riferimento per voi, raccogliere le vostre idee e portarle all’attenzione delle istituzioni", avevano dichiarato gli organizzatori, invitando i commercianti a far sentire la propria voce per costruire un mercato più forte, attrattivo e sostenibile.
Le richieste pervenute fino ad ora dai commercianti intervistati? Manuele di Solomoda chiede un bagno in più. "Cè solo un servizio pubblico per tutti gli ambulanti. Siamo davvero troppi per un bagno solo" commenta. Simon Pietro, il proprietario del banco La boutique in piazza, suggerisce di dare una "rinfrescata" alle pavimentazioni della piazza. Infine, Daniele Balesio di Balesio Calzature propone di rivedere la piantina del mercato e di organizzare più eventi che possano attrarre nuove persone.
Non resta dunque che ascoltare le voci di chi vive quotidianamente i banchi, nella speranza che questo slancio partecipativo si possa tradurre in nuove proposte da discutere con l'amministrazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.