Cerca

Teatro

Risate e solidarietà alla Sala Lux: a Rivarolo il comico Massimo Pica conquista il pubblico e sostiene la Croce Rossa

Sabato 17 maggio, la stand-up comedy diventa un gesto di comunità: alla Sala Lux di Rivarolo Canavese successo per lo spettacolo di Massimo Pica, organizzato dal Comune a sostegno del Comitato locale della Croce Rossa. Platea gremita e applausi convinti

Risate e solidarietà

Risate e solidarietà alla Sala Lux: a Rivarolo il comico Massimo Pica conquista il pubblico e sostiene la Croce Rossa

Una serata di grande comicità, ma anche e soprattutto un gesto concreto di solidarietà. Sabato 17 maggio 2025, la Sala Lux di Rivarolo Canavese ha registrato il pubblico delle grandi occasioni per lo spettacolo di Massimo Pica, comico brillante, volto noto di Zelig Off e Central Station, performer dal vivo e cofondatore della pagina satirica Kotiomkin, capace di mescolare ironia pungente e sensibilità sociale.

Lo show, dal titolo provocatorio e autoironico “Non si dice più monologhista. Quasi Stand up comedy”, ha strappato risate convinte e momenti di spensieratezza, confermando la forza del teatro comico come strumento di partecipazione e coinvolgimento. L’iniziativa, promossa dalla Città di Rivarolo Canavese, aveva un obiettivo nobile: raccogliere fondi a favore del Comitato locale della Croce Rossa Italiana, pilastro del volontariato socio-sanitario sul territorio e realtà particolarmente attiva nell’inclusione dei giovani.

Sul palco e in sala, a testimoniare il valore dell’iniziativa, erano presenti numerosi rappresentanti istituzionali. Per la Croce Rossa di Rivarolo, Davide Cavaletto e Alessio Mottinelli; per l’Amministrazione comunale, la collega di Giunta Sandra Ponchia e i Consiglieri Jacopo Mautino, Giuliana Paglia, Luan Hoxha, Claudio Michela e Giacomo Meaglia, oltre alla Consigliera alle Politiche Giovanili Francesca Bevacqua, che ha lavorato fianco a fianco con l’Assessorato all’Istruzione e Cultura per l’organizzazione del ciclo di serate rivolte al mondo giovanile. In platea anche l’amico Sindaco di Favria, Vittorio Bellone, segno della vicinanza e del sostegno tra comunità limitrofe.

La partecipazione è stata calorosa, l’accoglienza sentita, l’obiettivo raggiunto: una raccolta fondi significativa, accompagnata dal sorriso collettivo di una città che sa fare rete, valorizzare il talento e non dimentica mai il significato più profondo dello stare insieme.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio percorso culturale promosso dal Comune, che punta a dare voce ai giovani, creare occasioni di incontro e sostenere realtà del territorio. La Croce Rossa, in particolare, è stata ringraziata per la capacità di formare nuove generazioni al servizio e all’impegno sociale, dote rara e preziosa in tempi di frammentazione e disimpegno.

Rivarolo ha dimostrato ancora una volta che la cultura e il volontariato possono camminare insieme, e che il teatro – anche quando fa ridere – può essere il cuore pulsante di una comunità viva e attenta al prossimo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori