AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Maggio 2025 - 12:18
Raid vandalico al parco giochi: panchine divelte, bagni devastati e danni per duemila euro (foto di repertorio)
Non si tratta di una bravata. Né di un gesto isolato.
Il parco giochi di Castiglione Torinese, punto di riferimento per le famiglie del centro, è stato preso di mira nei giorni scorsi da vandali che hanno danneggiato in modo sistematico arredi e strutture pubbliche. In particolare, sono state sradicate tre panchine, nonostante fossero ancorate a terra con blocchi antivandalismo, e distrutti i bagni pubblici, con rubinetti divelti, lavandini spaccati e muri scrostati a colpi violenti.
L’area non è nuova a episodi simili, ma questa volta il Comune è deciso a reagire con fermezza.
“Per questi atti ho depositato formale denuncia contro ignoti presso la stazione dei Carabinieri di Castiglione e contestualmente ho consegnato le immagini estratte dalle numerose telecamere di videosorveglianza presenti in zona”, spiega il Sindaco Loris Giovanni Lovera.
Una zona, quella dell’area giochi, interamente coperta da un sistema di videocamere ad alta definizione. Le riprese, già acquisite dai Carabinieri, mostrerebbero chiaramente i responsabili in azione. “Si tratta di ragazzini, perlopiù minorenni, già identificati in altre situazioni. Le forze dell’ordine stanno completando gli accertamenti per procedere con le sanzioni”, conferma il primo cittadino.
I danni stimati ammontano a circa 2.000 euro, ma oltre al valore materiale c’è il danno simbolico, sociale, collettivo. “Una volta identificati saranno chiamati a rispondere civilmente, risarcendo quanto rotto, e penalmente per danneggiamento al patrimonio pubblico”.
E non è tutto. Il Comune valuta anche misure straordinarie: “Non escludo l’attivazione del Daspo urbano per questi soggetti. Serve una linea di tolleranza zero: non possiamo più accettare che il bene pubblico venga calpestato in questo modo. Non è giusto che per colpa di pochi debba pagare l’intera comunità”, ribadisce Lovera.
Nel frattempo l’area resta agibile, ma segna un’altra ferita in un patrimonio pubblico già messo a dura prova. Un gesto che colpisce non solo la struttura, ma il senso stesso di comunità. E che non resterà impunito.
Il Sindaco Loris Giovanni Lovera
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.