AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Maggio 2025 - 22:15
Torneo di Maggio 2025, svelati Re Arduino e Regina Berta: ecco chi sono
Il Torneo di Maggio 2025 è iniziato. Stasera, sabato 17 maggio, l’esordio delle manifestazioni, con il momento più importante e più atteso, quello in cui sono stati rivelati i nomi dei Reali: Re Arduino è Matteo Galifassi, 39 anni, residente a Chivasso ma nativo di Cuorgnè; la Regina Berta è Maria Burro, 35 anni, cuorgnatese. Non si tratta di due coniugi, com’era avvenuto spesso negli ultimi anni, ma di due amici accomunati anche dalla passione per il Torneo. “Non esiste una regola in proposito – spiega la presidente della Pro Loco Jenny Cocozza – e diciamo che, rispetto ad una coppia, la parte organizzativa è più facile: per noi e per loro, soprattutto quando ci sono di mezzo dei figli che occorre affidare alle cure dei parenti”. D’altra parte la moglie di Matteo non ci teneva ad essere coinvolta. “È di Ivrea – spiega lui – ed al Torneo non ha mai partecipato. Io invece lo seguo da sempre, i miei genitori mi ci hanno portato fin da piccolo. Con Maria siamo molto amici, tanto che è stata lei a celebrare il mio matrimonio, due anni e mezzo fa. Le cerimonie in realtà erano state due: la prima – quella ufficiale – in Municipio; l’altra (che per me è quella vera) il giorno successivo, nella tenuta Roletto di Cuceglio, alla presenza di tutti gli amici e con lei come celebrante”.
Com’è nata questa candidatura? “È un desiderio – spiegano – che avevamo da tempo ma ci scherzavamo su per non prenderla troppo sul serio. Ad un certo punto ci siamo decisi e, nello scorso febbraio, abbiamo inviato la lettera di richiesta alla Pro Loco. Ad inizio marzo – erano passati pochi giorni dalla Festa della Donna – ci hanno convocati per un <colloquio>. Ci hanno fatto domande, noi abbiamo risposto, hanno lasciato che ci rimettessimo le giacche fingendo di congedarci e solo allora hanno tirato fuori fiori e spumante”. Il Torneo – spiega Matteo – “è anche un momento per estraniarsi dalla realtà di tutti i giorni, per lasciare a casa il telefonino e fare festa insieme a tante persone che si conoscono e che hanno la medesima passione”.
I saluti dei nuovi reali del Torneo di Maggio
Quando è stato chiesto loro come si aspettavano che avrebbero provato al momento della presentazione ufficiale, quello emotivamente più coinvolgente, hanno dato risposte differenti. Maria era convinta che si sarebbe commossa: “Penso che se mi sposassi sarei meno emozionata”. Matteo invece non aveva fatto previsioni: “Tutte le volte che nella vita mi sono immaginato un momento importante, le cose sono poi andate in modo differente. Anche al mio matrimonio, al contrario delle previsioni, ero tranquillissimo”. Quello di cui erano certi era che sarebbe stato bello: “Saremo fra persone che conosciamo bene e pensiamo che tanta gente sarà contenta di vederci in quel ruolo. Abbiamo amici in tutti i borghi”.
Per far conoscere un po’ meglio i due protagonisti del Torneo 2025, diremo che Mattia Galifassi è laureato in Chimica Industriale e lavora nel settore farmaceutico. È stato giocatore di rugby (a Salto, Ivrea, Volpiano) nel ruolo di <pilone>. Ama i giochi di ruolo, i videogiochi, le passeggiate, la palestra. Maria Burro, laureata in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione, è consulente della Comunicazione e progettista culturale. Ama il cinema – ovviamente – e tutti i generi di musica ed è fra gli organizzatori del festival APOLIDE. Anch’ella è appassionata di giochi di ruolo e di quelli da tavolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.