Cerca

Attualità

Nouruh, il sandalo da sogno del Calzolaio d’oro che unisce Italia e mondo arabo

Una creazione da oltre 100 mila euro per raccontare, attraverso i dettagli fatti a mano, il dialogo tra tradizione e futuro nel cuore della moda internazionale

Nouruh

Nouruh, il sandalo da sogno del Calzolaio d’oro che unisce Italia e mondo arabo (foto di repertorio)

Antonio Vietri, conosciuto come il Calzolaio d’oro, non smette di sorprendere. Dopo aver conquistato gli sceicchi con le sue creazioni da passerella e da sogno, ora mira a un nuovo primato mondiale: realizzare il sandalo arabo più prezioso del pianeta, un'opera di artigianato e visione artistica battezzata “Nouruh”, ovvero Luce dell’Anima. Più di una scarpa, più di un vezzo di lusso: un ponte simbolico tra la tradizione araba e l’eccellenza italiana, tra il passato delle tecniche secolari e un futuro disegnato a mano.

Il valore? Oltre 100.000 euro. Una cifra che riflette i materiali impiegati: oro, platino, diamanti, pellami esclusivi e dettagli ricamati a mano. Al suo fianco Vietri chiama Miriana Boccardo, illustratrice di moda e fondatrice di MB Illustration Studio, per un progetto che si apre per la prima volta anche al pubblico. Dal sogno esclusivo si passa così all’esperienza condivisa: dal 12 maggio al 30 giugno, chiunque potrà partecipare al progetto tramite una campagna Kickstarter, offrendo un contributo economico e ricevendo in cambio accesso esclusivo alla diretta streaming dell’evento di lancio.

E non è tutto. I sostenitori più generosi avranno l’opportunità di assistere di persona al debutto a Dubai, con soggiorno in hotel a cinque stelle. L’invito è aperto anche a fashion designer, makeup artist, gioiellieri e brand del settore moda, che potranno diventare sponsor ufficiali dell’iniziativa.

Nouruh è un sogno condiviso, spiega Vietri. “Un record che vuole celebrare la bellezza e l’unione tra culture diverse”. Gli fa eco Boccardo: Credo nell’arte che emoziona e ispira. Questo progetto ne sarà la dimostrazione concreta”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori