AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Maggio 2025 - 12:01
Ivrea svolta elettrica: due nuovi autobus green in servizio per un trasporto pubblico più moderno e sostenibile
Due nuovi autobus elettrici sono entrati in servizio a Ivrea per il trasporto pubblico locale e sono stati varati ufficialmente lunedì 12 maggio in piazza Ottinetti.
I veicoli sono stati acquistati grazie a un finanziamento della Città metropolitana di Torino, nell’ambito del Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile, con l’obiettivo di favorire la transizione ecologica nei trasporti e migliorare la qualità dell’aria.
I nuovi e-bus, già operativi da alcune settimane sulle linee urbane, sono lunghi 12 metri, con 27 posti a sedere e 56 in piedi. Alimentati completamente a batteria, sostituiscono due autobus diesel Euro 3 del 2004, contribuendo a un trasporto pubblico più moderno, efficiente e rispettoso dell’ambiente.
I nuovi autobus sono realizzati da BYD per GTT e integrano avanzate tecnologie elettroniche e un design interno ottimizzato per i passeggeri. Si distinguono per l'assenza di specchietti retrovisori, sostituiti da telecamere e sensori per il rilevamento ostacoli, e per i sistemi elettronici di assistenza alla guida (ADAS).
L'ampio spazio interno è progettato per il comfort di tutti i passeggeri, con particolare attenzione all’accessibilità per le persone a mobilità ridotta.
Per assicurare l'operatività efficiente e continuativa della nuova flotta elettrica, è stata predisposta un’infrastruttura di ricarica dedicata. L’approvvigionamento energetico di GTT avviene esclusivamente tramite fonti rinnovabili certificate, garantendo un ciclo operativo a zero emissioni.
L’intervento fa parte di un piano complessivo da oltre 8,6 milioni di euro affidati alla Città metropolitana di Torinoper il primo quinquennio del Programma strategico nazionale, destinati all’acquisto di autobus elettrici urbani nei Comuni del territorio metropolitano con servizio urbano (esclusa Torino).
Ivrea vedrà l'arrivo di un terzo mezzo elettrico più piccolo, già finanziato, e un quarto sarà acquistato nei prossimi mesi.
Parallelamente a questa svolta verso l'elettrico, GTT collaborerà con il Comune di Ivrea e la Città metropolitana di Torino per la revisione e l'ottimizzazione dei percorsi della rete urbana, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza del servizio e la sua rispondenza alle esigenze della comunità.
Inoltre, in questa fase di transizione e riorganizzazione, a partire da giugno, la flotta urbana sarà integrata con l'impiego di 19 autobus ad alimentazione tradizionale EEV (Enhanced Environmentally friendly Vehicle), per garantire la continuità del servizio.
«L’amministrazione riconosce con soddisfazione la concreta attenzione della Città metropolitana al nostro territorio»commentano il sindaco di Ivrea Matteo Chiantore e l’assessore alla mobilità Massimo Fresc.
«I nuovi mezzi elettrici e la prospettiva concreta di sostituire nel tempo tutto i mezzi della Conurbazione di Ivrea vanno nella direzione che l’amministrazione, i sindacati e i cittadini auspicano da tempo. I nuovi mezzi elettrici renderanno i trasporti sostenibili, meno inquinanti e capaci di rispondere all’esigenza di efficienza e accessibilità. Ringrazio l’Agenzia per la mobilità Piemonte e GTT per la puntuale e collaudata collaborazione che ha favorito la possibilità di avviare cambiamenti importanti nel trasporto pubblico dell’Eporediese».
«L’investimento su Ivrea» spiegano il vicesindaco Jacopo Suppo e il consigliere con delega ai trasporti Pasquale Mazza della Città metropolitana di Torino «è parte di una strategia più ampia per rendere il trasporto locale sempre più sostenibile, puntando su innovazione tecnologica, riduzione delle emissioni e maggiore qualità del servizio per i cittadini. Il finanziamento rientra infatti negli obiettivi strategici specifici della Città metropolitana previsti a sostegno della mobilità sostenibile nei territori».
Per Città metropolitana di Torino ha partecipato anche la consigliera delegata al turismo e allo sviluppo economico Sonia Cambursano.
«L’avvio dell'immissione in servizio della flotta di autobus elettrici a Ivrea rappresenta un'operazione tecnicamente mirata e strategica per GTT» spiega Antonio Fenoglio, Presidente di GTT.
«Abbiamo implementato una soluzione che risponde concretamente agli obiettivi di decarbonizzazione del trasporto pubblico, integrando veicoli con elevati standard di efficienza e sicurezza, come i sistemi avanzati di assistenza alla guida e l'ergonomia degli spazi interni. Questa iniziativa, condotta in stretta collaborazione con la Città metropolitana di Torino e il Comune di Ivrea, sottolinea l'impegno di GTT nell'adottare soluzioni innovative per il servizio con una migliorare esperienza complessiva degli utenti».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.