Cerca

Attualità

Crolla la montagna, addio alla via ferrata del Canavese: danni ovunque

Il maltempo distrugge la storica via ferrata, rendendo impossibile la riapertura in sicurezza

La fine di un'era: la via ferrata di Pont Canavese chiude definitivamente

La via ferrata di Pont Canavese è morta. Travolta, sbriciolata, cancellata da una frana spietata che ha mangiato il fianco della montagna tra Sarro e Piancerese. Non ci sono più dubbi: il percorso attrezzato più amato del Canavese – 700 metri sospesi nel vuoto, tra cavi, staffe, ponti e panorami mozzafiato sulla valle Orco – non riaprirà. “La ferrata non c’è più”, ha detto chiaro e tondo il sindaco Paolo Coppo durante l’ultimo Consiglio comunale. È crollata la base, il roccione si è spaccato in due, e la montagna ha cominciato a franare.

A nulla serviranno i sogni di recupero, almeno per ora. La zona è instabile, la roccia è “marcia” – parola degli esperti e dei tecnici della Regione, intervenuti nei giorni scorsi per un sopralluogo d’urgenza. L’unico piano sul tavolo è quello di creare un vallo protettivo con i massi già scesi, per evitare che la prossima scarica seppellisca anche il fondovalle.

Paolo Coppo sindaco di Pont Canavese

Un colpo durissimo per il turismo sportivo locale. La ferrata era nata dieci anni fa, su idea del Club Alpinistico Pontese e con soldi pubblici. In dieci anni ha attirato appassionati da tutto il Piemonte, e non solo. Già da aprile 2023 però era chiusa: piccole frane, segni premonitori del disastro. Il maltempo di aprile 2025 ha solo completato l’opera.

E non è finita. Pont Canavese è piena di ferite. Le ha elencate lo stesso sindaco Coppo: via Partigiani, Pianrastello, Montpont, e ancora Panier, Raie, via Berchiotti, via Alpette, Doblazio, Santa Maria. Strade colpite, fango, smottamenti. E pure la fognatura in via Santa Maria che rischia di finire giù nella valle.

“Vedremo di intervenire il prima possibile”, promette il sindaco. Ma il conto dei danni è lungo, e la montagna non aspetta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori