AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Maggio 2025 - 17:02
A Mappano, si sa, si vive bene. Ma a volte si vive anche lungo. E oggi, questa verità prende il volto sorridente e gli occhi pieni di luce di Sebastiana Lo Giudice, classe 1922, originaria di Melilli, provincia di Siracusa, ma mappanese da ormai dodici anni.
Sebastiana ha spento 103 candeline. E non da sola. Con lei, a festeggiarla, c’erano gli affetti più cari: la figlia Carmela Lo Giudice, il genero Enzo Fornaro e il pronipote Francesco. Una famiglia che la circonda d’amore e che, in questi ultimi anni, ha garantito le cure migliori, grazie anche alla professionalità e alla presenza costante del medico di famiglia Giuseppe Ferruggia, che non è voluto mancare nemmeno alla festa.
La nonnina di Mappano festeggiata da famigliari e amministratori comunali
“Tante cose sono cambiate e sono state fatte!!”, ha detto Sebastiana con entusiasmo, riferendosi ai miglioramenti che ha visto con i propri occhi nel nostro territorio. Perché chi ha attraversato più di un secolo, ha tutto il diritto – e la capacità – di distinguere tra parole e fatti.
A portare l’abbraccio di tutta la cittadinanza ci ha pensato il Sindaco di Mappano, Francesco Grassi, che le ha donato, a nome dell’Amministrazione Comunale, la bandiera del Comune. Un gesto simbolico, ma dal forte valore: un omaggio alla memoria, alla resilienza e al sorriso di una donna che rappresenta un patrimonio umano per tutta la comunità.
E allora, cara Sebastiana, tanti auguri ancora. Perché, anche a 103 anni, si può continuare a vivere di gioia, affetti e sogni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.