AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Aprile 2014 - 20:57
La maglia col cuore infranto indossata oggi da Salvatore Tramontano, l'operaio 37enne dello stabilimento Fiat di Pomigliano, rientrato in fabbrica dopo sei anni di cassa integrazione per una giornata di formazione, ha suscitato molta curiosità tra i colleghi di corso e tra quelli già al lavoro, molti dei quali lo hanno avvicinato anche per scattare delle foto. Salvatore rientrerà in fabbrica martedì prossimo per le visite mediche, dopodichè si trasferirà nel reparto stampaggio. ''Un'impiegata mi ha detto che comincerò già a lavorare - ha spiegato l'operaio - fino a sei anni fa facevo il carrellista, ora cambierò reparto. Spero solo che la cosa non sia legata alla forma di protesta di stamattina, in quanto ci avevano detto che il prossimo giorno di corso era il 14 maggio, ed invece poi mi hanno comunicato il rientro per martedì, quando ritirerò anche la tuta e le scarpe nuove. Oggi ho voluto solo dimostrare che siamo tutti uguali, e che non deve esserci differenza tra noi, oppure con quelli di Nola che sono in Cig e che non usufruiscono dei contratti di solidarietà''. ''La mia maglia invece - ha concluso l'operaio - ha suscitato molta curiosità tra i colleghi, molti dei quali si sono divertiti ed hanno scattato foto''. Lo stabilimento chiuderà i battenti stasera, per la pausa pasquale, per poi riaprire i cancelli il prossimo 28 aprile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.