AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Maggio 2025 - 19:37
Ferrari, ricavi record nel primo trimestre 2025: vola anche l'utile netto
È partito bene il 2025 per la Ferrari, di cui la holding Exor, dopo la vendita del 4%, mantiene saldamente le redini con una quota del 20%. Il primo trimestre si è chiuso con risultati in forte crescita: corrono i ricavi netti, pari a 1,79 miliardi di euro, il 13% in più rispetto all’anno precedente; sono 3.593 le consegne totali (+1%), mentre l’utile netto sale a 412 milioni (+17%) e l’utile operativo a 542 milioni (+22,7%).
«È stato un altro grande inizio, grazie al nostro mix prodotto e alla continua domanda di personalizzazioni. Ancora una volta trova conferma la nostra strategia che punta alla qualità dei ricavi più che ai volumi», commenta l’amministratore delegato Benedetto Vigna, che conferma l’inizio delle vendite dell’attesa Ferrari elettrica nell’ottobre 2026. Non spaventano neppure i dazi sull’importazione di auto europee negli USA e il calo delle vendite in Cina, tanto che la casa di Maranello non cambia le previsioni finanziarie per l’anno: ricavi attesi a 7 miliardi, ebitda adjusted di almeno 2,68 miliardi e free cash flow industriale superiore a 1,20 miliardi. A Piazza Affari il titolo chiude in crescita dell’1,6%.
Il lancio della Ferrari Elettrica, racconta Vigna, avverrà in tre fasi: il 9 ottobre, al Capital Markets Day, sarà svelato «il cuore tecnologico», all’inizio del 2026 «un assaggio del look e dei concept di interior design», seguito in primavera dal lancio internazionale. Le consegne partiranno nel mese di ottobre. «Sarà un lancio unico e innovativo – sottolinea – degno della Ferrari. È un capolavoro di tecnologia e design con caratteristiche uniche. Sarà un viaggio di scoperta emozionante. È la prima del suo genere, ma ricca di tutti gli aspetti di una vera Ferrari».
L’elettrica sarà uno dei nuovi sei modelli in arrivo nel 2025. «Il portafoglio ordini dei modelli attuali si è evoluto come previsto e copre l’intero 2026, con le 12 Cilindri Coupé e Spider che guidano l’acquisizione degli ordini», spiega il manager.
Sui risultati sportivi per ora deludenti, Vigna osserva: «l’inizio non è stato facile, lo sappiamo tutti. D’altra parte siamo tutti spinti da una grinta radicata e da un’instancabile determinazione a continuare a progredire. In Formula 1 il team è più concentrato che mai sulla lotta per le vittorie e i podi».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.