Cerca

Attualità

San Giorgio Canavese: ma la raccolta differenziata la sai fare?

Con 171 kg di rifiuti indifferenziati per abitante, San Giorgio è tra gli ultimi dell’ambito SCS. Il Comune punta su videosorveglianza, isole ecologiche e senso civico per risalire la classifica e ridurre i costi della Tari

San Giorgio

San Giorgio Canavese: ma la raccolta differenziata la sai fare?

San Giorgio alza la voce sulla raccolta differenziata. E non lo fa con orgoglio, ma con preoccupazione. Con un tasso medio del 67,4% di raccolta differenziata, il Comune si piazza al 51° posto su 57 all’interno della graduatoria diffusa dalla Società Canavesana Servizi (SCS). Un risultato che, pur non disastroso, impone una riflessione seria sul comportamento collettivo e sulla necessità di un cambio di passo.

A farsi portavoce di questa urgenza è stato il sindaco Marco Baudino, che ha lanciato un appello diretto e accorato ai cittadini. I numeri parlano chiaro: 171 chilogrammi di rifiuti indifferenziati pro capite all’anno, a fronte di una media SCS di 149 kg. Troppo. “Troppi rifiuti indifferenziati”, ha detto il primo cittadino, sottolineando come il Comune si collochi tra gli ultimi sette dell’ambito per efficienza nella gestione dei rifiuti.

Ma questa, ha precisato Baudino, non è solo una questione ambientale, bensì economica. Differenziare meglio significa infatti ridurre i volumi destinati allo smaltimento, con ricadute dirette sulla TARI, la tassa rifiuti pagata da ogni famiglia. In pratica: più differenziata, meno bollette salate.

Qualche segnale positivo arriva dalla gestione delle isole ecologiche, monitorate attraverso un sistema di videosorveglianza che ha scongiurato l’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Tuttavia, avverte l’amministrazione, questo non basta. Servono gesti quotidiani, attenzione e senso civico.

Baudino ha quindi chiesto uno scatto di responsabilità collettiva: Proviamo a migliorare questi dati. Sono sicuro che con la buona volontà e l’impegno di tutti riusciremo a farcela.” Il messaggio è chiaro: serve una comunità consapevole, pronta a fare la propria parte per un paese più pulito, più economico e più sostenibile.

A San Giorgio, il futuro passa anche dal bidone giusto.

${title}

${subtitle}
${summary}

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori