Cerca

Attualità

Galline a noleggio: la risposta americana al caro-uova e all'influenza aviaria

L'aumento dei prezzi delle uova spinge gli americani a noleggiare galline per garantirsi una scorta personale

Galline a noleggio

Galline a noleggio

In un contesto economico sempre più complesso, gli americani stanno trovando soluzioni creative per affrontare l'aumento dei prezzi delle uova. Yong-mi Kim, residente a La Crescenta, vicino a Los Angeles, ha deciso di noleggiare galline ovaiole per assicurarsi una fornitura costante di uova fresche. Questa scelta, sebbene insolita, sta guadagnando popolarità negli Stati Uniti, dove il fenomeno della "eggflation" ha colpito duramente i consumatori.

Il progetto 'Rent the Chicken', nato circa dieci anni fa in Pennsylvania, si è rapidamente diffuso in oltre 40 città del Nord America. La recente epidemia di influenza aviaria ha accelerato l'espansione di questo servizio, portando a un aumento esponenziale della domanda. Victoria Lee, che gestisce una fattoria ad Agua Dulce, vicino a Los Angeles, ha notato un interesse tre o quattro volte maggiore rispetto all'anno precedente. "Le persone cercano alternative per ottenere uova fresche e di qualità", afferma Lee.

Nonostante l'impegno dell'amministrazione Trump nel combattere l'inflazione alimentare, il prezzo delle uova è aumentato del 60% rispetto all'anno scorso, secondo il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti. Noleggiare galline non è necessariamente più economico rispetto all'acquisto di uova nei negozi, ma offre una qualità superiore. "Le uova nei supermercati possono avere fino a 60 giorni", spiega Lee, sottolineando come la freschezza influisca sulla qualità nutrizionale.

Il servizio di noleggio offre diverse opzioni, con prezzi che variano dai 500 ai 1.000 dollari per sei mesi, a seconda del numero di galline e della località. Il pacchetto include tutto il necessario: polli, cibo, abbeveratoi, mangiatoie e un pollaio mobile di alta qualità. "Ogni giorno, i nostri clienti possono spostare il pollaio per garantire alle galline accesso a erba fresca e nuovi insetti", spiega Lee. Yong-mi Kim, soddisfatta della sua scelta, ora raccoglie fino a 14 uova a settimana, una risorsa preziosa per il figlio sportivo.

OLTRE LA CRISI: UN NUOVO STILE DI VITA

Oltre a rappresentare una soluzione temporanea alla crisi delle uova, il noleggio di galline offre un'opportunità per avvicinarsi a uno stile di vita più sostenibile e consapevole. Un modo per ottenere "di più", non solo in termini di alimentazione, ma anche di connessione con la natura e di educazione familiare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori