AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Maggio 2025 - 06:24
San Mauro, i giovani consiglieri chiedono più biblioteca, cinema sotto le stelle e marciapiedi sicuri
È cominciato con entusiasmo e concretezza il Consiglio Comunale dei Giovani di San Mauro, convocato lunedì 28 aprile poco prima delle 11 del mattino. Un’aula consiliare viva, curiosa, propositiva. Giovani cittadini che hanno dimostrato di sapere cosa significa occuparsi del bene comune.
La prima mozione a essere presentata riguarda un tema caro a molti: l’apertura della biblioteca comunale in orari più ampi e anche nel fine settimana, grazie al coinvolgimento di volontari. «La biblioteca è una cosa bellissima», ha dichiarato Mattia Capriolo, spiegando con emozione che lì ha imparato tutto ciò che sa. Al suo intervento ha fatto seguito quello di Maria Vallino, che si è detta disponibile a promuovere l’idea nelle sedi opportune, incentivando il ruolo del volontariato.
Poi è stata la volta della seconda proposta: “Il sentiero delle stelle”, un’idea poetica e visionaria per proiettare film all’aperto sotto il cielo di San Mauro, in un ideale connubio tra cinema e natura. «C’è un film, ci sono le stelle… che cosa si vuole di più?», ha commentato ancora una volta Capriolo, centrando il senso dell’iniziativa.
Consiglio comunale dei Giovani a San Mauro Torinese
La terza mozione ha toccato un’esigenza concreta: realizzare piste di pattinaggio nei parchi cittadini, laddove possibile, per promuovere il movimento e il tempo libero sano tra i più giovani. Infine, la quarta proposta ha posto l’attenzione su manutenzione e decoro urbano, con la richiesta del rifacimento dei marciapiedi di via Settimo e via XXV Aprile, oltre alla riasfaltatura del parcheggio del Parco Einaudi.
Tutte le mozioni sono state approvate, a dimostrazione della serietà del lavoro svolto dai giovani consiglieri.
A chiusura della seduta, Maria Vallino ha ricordato l’appuntamento del 7 maggio, serata in cui verranno incontrati i protagonisti dei Consigli Comunali dei Giovani del passato, in un passaggio di testimone simbolico che racconta quanto sia importante dare voce, ascolto e spazio ai cittadini di domani.
Il Consiglio Comunale dei Giovani è un esercizio di democrazia attiva, una palestra di valori civici che merita di essere sostenuta, raccontata e valorizzata. Perché i buoni cittadini si formano anche – e soprattutto – così.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.