AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Maggio 2025 - 16:46
Giovani in lotta: la protesta del Blocco Studentesco a Mirafiori contro lo sfruttamento lavorativo (foto dal sito https://www.bloccostudentesco.org/)
Striscioni, fumogeni e una denuncia frontale al mondo del lavoro giovanile. È la scena che si sono trovati davanti i lavoratori dello stabilimento Mirafiori questa mattina, quando una decina di attivisti del Blocco Studentesco, il movimento giovanile di CasaPound, ha inscenato una protesta simbolica contro l’alternanza scuola-lavoro. Dietro ai cancelli, uno striscione con una frase netta: “Giovane studente lavora e lotta contro chi sfrutta la tua pelle”.
L’azione è stata accompagnata dall’accensione di fumogeni colorati e da una nota diffusa dal movimento, che attacca frontalmente il mondo sindacale e il sistema scolastico-produttivo. “Mentre parlano di ‘diritti’ e ‘dignità’, Cgil, Cisl e Uil restano complici di un sistema che quotidianamente sfrutta i più giovani. Non rappresentano una soluzione: sono parte del problema”, afferma il comunicato.
Nel mirino, la struttura stessa dei percorsi formativi obbligatori, spesso non retribuiti e poco tutelati. “Pretendiamo retribuzioni e tutele vere per stagisti e studenti in alternanza scuola-lavoro, e il superamento degli apprendistati-fantoccio a favore di contratti di lavoro veri e propri”, proseguono gli attivisti.
Secondo i dati citati, nel primo bimestre del 2025 le denunce di infortunio tra studenti e apprendisti sarebbero aumentate del 5%, con già cinque vittime registrate. Inoltre, oltre il 60% degli stage in Italia sarebbe non retribuito o limitato a rimborsi simbolici sotto i 300 euro mensili, ponendo il Paese tra gli ultimi in Europa per tutela dei giovani lavoratori.
Il Blocco Studentesco conclude la propria nota dichiarando di “non celebrare una farsa, ma di opporsi apertamente a chi lucra sulla nostra generazione”, rivendicando un’azione di rottura in una giornata in cui si celebrano i diritti del lavoro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.