Cerca

Sanità

Asti celebra la Giornata dell’Ostetrica: consulenze gratuite, ascolto e prevenzione

Il 5 maggio le ostetriche aprono le porte del dipartimento materno infantile: dalla gravidanza alla menopausa, una giornata per informare, supportare e restituire centralità al corpo e alla voce delle donne

Asti celebra la Giornata

Asti celebra la Giornata dell’Ostetrica: consulenze gratuite, ascolto e prevenzione

Asti si prepara a trasformare una ricorrenza mondiale in un gesto concreto di cura e ascolto. In occasione della Giornata internazionale dell’Ostetrica, che si celebra il 5 maggio, l’Ospedale Cardinal Massaia diventa un presidio di consapevolezza, prevenzione e accoglienza per tutte le donne. L’iniziativa, promossa dalle ostetriche del dipartimento materno infantile, propone una giornata interamente gratuita e aperta a tutte, senza bisogno di prenotazione, pensata per abbattere barriere e dare voce a bisogni spesso trascurati.

La mattinata parte alle 9 con un focus dedicato alle future mamme: si parla di percorso nascita, si visitano le sale parto, si apprendono tecniche di rilassamento per affrontare il travaglio con maggiore serenità. Ma non è solo una questione tecnica: è una narrazione collettiva della maternità, dove ogni esperienza viene accolta senza giudizi. Alle 11, spazio a pratiche fondamentali del post-parto come lo skin to skin, il rooming-in e il massaggio neonatale, strumenti preziosi per rafforzare il legame madre-bambino e favorire uno sviluppo sano. Si parlerà anche di microbiota in gravidanza, con un linguaggio chiaro e accessibile. E per rendere tutto ancora più umano, la “colazione delle mamme”: un momento semplice ma simbolico, che unisce, nutre, consola.

Il pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30, si apre a ogni donna, senza limiti d’età. Le ostetriche offriranno consulenze su affettività, ciclo mestruale, contraccezione, sessualità, con un’attenzione particolare alle ragazze adolescenti, spesso lasciate sole in una fase delicatissima. Ma non solo: le donne in età fertile e quelle in menopausa troveranno uno spazio dedicato per parlare di prevenzione oncologica, pavimento pelvico ed esercizi specifici per la qualità della vita. Un supporto tecnico e umano, libero da imbarazzi, diretto a valorizzare il benessere femminile in ogni sua sfumatura.

In un tempo in cui la salute delle donne è ancora troppo spesso affrontata in termini emergenziali o superficiali, l’evento del 5 maggio ad Asti rappresenta un raro esempio di medicina di prossimità e umanità. Un invito a parlare del corpo, ad ascoltarlo, a conoscerlo, con la guida di professioniste che ogni giorno ne accompagnano la trasformazione.

Per una volta, la sanità non chiede ticket, né appuntamenti impossibili da fissare. Chiede solo di esserci.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori