Cerca

Attualità

Giovani imprenditori cercasi: 25mila euro per non lasciare le Valli che si svuotano

Agricoltura, borghi, idee: così il Canavese vuole rinascere

Giovani imprenditori cercasi: 25mila euro per non lasciare le Valli che si svuotano

Giovani imprenditori cercasi: 25mila euro per non lasciare le Valli che si svuotano

Una montagna che si svuota, ma non si arrende. È da qui, dalla Valle Soana, che parte APICE, il progetto che punta a ribaltare il destino delle terre alte piemontesi. L'obiettivo? Ridare ossigeno all’imprenditoria giovanile, portare nuova vita nei borghi, costruire pezzo dopo pezzo un'alternativa allo spopolamento. Non da sola: al fianco della Soana, anche la Valle di Susa, in un'alleanza che sa di resistenza e visione.

Dietro l’iniziativa, c’è la Fondazione Compagnia di San Paolo, insieme a Réseau Entreprendre Piemonte, che lancia un bando rivolto agli under 40: idee fresche, imprese nate da meno di tre anni, progetti che vogliono mettere radici dove tutti, da anni, tagliano e vanno via.

C'è tempo fino al 31 maggio 2025 per candidarsi online. In palio un percorso completo di incubazione: tutoraggio, mentoring, formazione e un hackathon finale. Ma soprattutto: fino a 25.000 euro a fondo perduto per sei progetti ad alto impatto. Agricoltura, riuso dei beni pubblici, rigenerazione edilizia, servizi per la comunità. Chi ha voglia di fare, ora ha uno strumento per provarci.

A credere fortemente in APICE è il sindaco di Ronco Canavese, Lorenzo Giacomino: “Grazie ad APICE, la Valle Soana avrà l’opportunità di sperimentare azioni concrete contro lo spopolamento e per il rilancio dell’abitabilità. Il bando è una chance reale per i giovani che vogliono fare impresa: nelle nostre montagne è possibile vivere e lavorare!”

Accanto a lui, anche i primi cittadini di Ingria e Valprato Soana, che rilanciano: “Queste iniziative possono segnare una svolta. Siamo pronti ad accogliere idee e persone con entusiasmo e fiducia.”

APICE non è solo un bando, è una chiamata. A chi sogna una montagna viva. A chi crede che tra pascoli e tetti di lose possa nascere un’economia diversa, più lenta, più umana. È un invito a tornare, a restare, a costruire.

Il bando

APICE – Giovani, Partecipazione e Imprese per le Alpi è il progetto rivolto a giovani under 40 con idee imprenditoriali o imprese costituite da meno di 3 anni, attive o interessate a operare nei comuni montani della Valle di Susa e della Val Soana. Possono partecipare imprese individuali, società di capitali e cooperative sociali.

Il percorso prevede:

  • 20 ore di tutoraggio per la stesura del business plan

  • 8 ore di mentoring individuale con esperti

  • 6 sessioni formative su temi specifici

  • 4 incontri ispirazionali nel format C.I.MA

  • Hackathon finale di restituzione pubblica

I migliori 6 progetti riceveranno fino a 25.000 euro a fondo perduto, per un totale di 150.000 euro complessivi, erogabili come grant o borse di studio.

Scadenza domande: 31 maggio 2025, ore 24.
Candidature online: reseau-entreprendre.org/piemonte

Per info: ufficiostampa@reseau-entreprendre.org – Tel. 340 2679727

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori