AGGIORNAMENTI
Cerca
SPORT PODISMO
23 Aprile 2025 - 00:00
Chiara Benedetto (foto Tancredi Pistamiglio)
La StraSettimo 2025 sarà una corsa podistica per celebrare la vita.
La manifestazione ludico motoria, non competitiva, organizzata dall’Atletica Settimese, giunta alla sua 19ª edizione, è stata presentata in una conferenza stampa in sala Levi, presso la biblioteca Archimede. Domenica 25 maggio, la StraSettimo animerà le strade della città con il consueto spirito di partecipazione, inclusione e solidarietà. Novità di quest’anno, il Trofeo ANPI in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, a sottolineare il legame tra sport, memoria e valori civili.
L'evento sportivo, uno dei più longevi della città, è diventato una grande festa della città: unisce persone di tutte le età nel nome del benessere, della condivisione e del sostegno a importanti cause sociali. Negli anni, la StraSettimo ha contribuito a supportare realtà come la Fondazione Veronesi, la Croce Rossa Italiana, la Fondazione Candiolo e le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia. Nel 2024 ha accolto giovani atleti provenienti dall’Ucraina, offrendo un segnale concreto di vicinanza e accoglienza.
E quest’anno la parola chiave sarà "Vita". Il ricavato dell’edizione 2025 sarà infatti destinato all’acquisto di lettini speciali per neonati da donare all’ospedale Sant’Anna di Torino, affinché i piccoli appena nati possano restare accanto alle mamme nelle loro prime ore di vita.
«Saranno come piccole isole al fianco delle mamme – ha spiegato la professoressa Chiara Benedetto, per tanti anni primaria del reparto di ginecologia e ostetricia del Sant’Anna – perché non è più un mistero: la scienza ha dimostrato che accade tutto nei primi giorni di vita del bambino. Sono fondamentali». Chiara Benedetto, oltre ad essere professoressa emerità dell'Università di Torino e membro del consiglio d'amministrazione della federazione mondiale di ginecologia, è anche la presidente della Fondazione Medicina a Misura di Donna, l'ente che si occuperà di destinare i fondi raccolti per l'acquisto delle cullette. In sala Levi, era presente anche parte della sua famiglia "settimese", con il medico Silverio Benedetto (per tanti anni anche presidente del Consiglio comunale e vicepresidente dell'Eureka) insieme a Marco Benedetto e Claudia Benedetto.
A raccontare l’impegno dell’Atletica Settimese è stato anche il presidente Paolo Gandolfo, che con emozione ha ripercorso l’esperienza dell’ospitalità ai ragazzi ucraini e annunciato il tema dell’edizione 2025: «Celebreremo la vita. Dopo aver sostenuto la ricerca e le persone in difficoltà, ora vogliamo dedicare questa edizione ai nuovi nati. Non è una questione di numeri – ha aggiunto – l’anno scorso abbiamo avuto 1300 iscritti, ma il nostro obiettivo è fare comunità, costruire una festa dello sport. I numeri non sono una priorità».
L’appuntamento è alle 8 in piazza Campidoglio (anche per le iscrizioni fino a mezz'ora prima dello start), con partenza alle 10 per le due corse tradizionali: la 10 km e la 4 km, aperte anche a chi preferisce il fit-walking o il dog walking. La quota di iscrizione è di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini (dog walking con accompagnatore 10 euro).
L’assessore allo Sport Giancarlo Brino ha evidenziato l’impatto dell’evento sul territorio: «La StraSettimo è un’occasione per vivere la città in modo diverso e questo è merito dell'Atletica Settimese». Tra i sogni condivisi durante la conferenza stampa, anche quello di vedere presto nascere la prima pista di atletica a Settimo Torinese, un impianto che darebbe ancora maggiore impulso a questa disciplina sportiva in città.
L’Atletica Settimese continua intanto a coltivare talenti e passione: tra i nomi di spicco, Alessia Succo, primatista mondiale nei 60 metri a ostacoli, e la staffetta femminile 4x100 che ha appena conquistato il titolo di campione regionale e la qualificazione per le finali nazionali, testimonianze di un lavoro costante che guarda al futuro.
Iscrizioni aperte nei punti convenzionati – tra cui Decathlon Settimo (via Paganini, Settimo Cielo), Palestra Orange (via Rossini 9), Ottica Benedetto (via Italia 19), Futsal Mania (via Italia 25) e Persone Curiose (piazza Libertà) oppure online su Endu.net. È possibile iscriversi anche il giorno stesso della gara: ai primi 1000 iscritti, in omaggio la borraccia ufficiale della StraSettimo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.