AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Aprile 2025 - 23:40
Il Po è straripato ai Murazzi
La riapertura parziale dei Murazzi del Po, avvenuta questa sera, segna un passo importante verso la normalità per i locali situati lungo le rive del fiume. Tuttavia, le nuove regole imposte per garantire la sicurezza dei frequentatori e la tutela dell'area richiedono un'attenta gestione da parte dei gestori.
I locali che si affacciano sul Po potranno accogliere i clienti solo fino al 50% della loro capienza interna. Questa misura è stata adottata per evitare assembramenti e garantire il rispetto delle norme di sicurezza. All'esterno, infatti, non sarà possibile sostare, e i gestori dovranno vigilare affinché i clienti non si fermino nelle aree non ancora pulite o si inoltrino in spazi non consentiti.
Oltre a controllare la capienza, i gestori dei locali avranno il compito di assicurare un corretto deflusso delle persone dall'area e di chiudere gli accessi al termine dell'orario di apertura. Queste misure sono fondamentali per evitare situazioni di pericolo e garantire che la riapertura avvenga in modo ordinato e sicuro.
Le previsioni meteo annunciano nuove piogge nelle prossime ore, un fattore che potrebbe complicare ulteriormente la gestione delle attività lungo il fiume. Inoltre, sul Po resta sospesa la navigazione remiera, e sono vietati l'uso delle passerelle pedonali di attraversamento e il transito sugli itinerari che costeggiano i fiumi. Anche i percorsi ciclo pedonali e le aree in prossimità delle sponde rimangono inaccessibili. La riapertura dei Murazzi del Po rappresenta un'opportunità per i locali di riprendere le attività, ma richiede un impegno significativo per rispettare le nuove regole e garantire la sicurezza di tutti. I gestori sono chiamati a un ruolo di responsabilità, mentre i frequentatori dovranno adattarsi a una nuova normalità, fatta di restrizioni e precauzioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.