AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Aprile 2025 - 14:28
Cavalli intrappolati dopo il maltempo: “Alcuni sono morti”
Non è ancora finita. A Frassineto Po, in provincia di Alessandria, si continua a lavorare per recuperare i cavalli rimasti bloccati a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito duramente il territorio tra Sesia e Po. A darne notizia è il sindaco Andrea Serrao, che sta seguendo in prima persona le operazioni di salvataggio iniziate ieri.
“La quarantina sull’isolotto alla confluenza dei fiumi Sesia e Po è stata messa in sicurezza”, rassicura il primo cittadino. Ma il bilancio resta amaro: “Due esemplari sono stati ritrovati a Valmacca e uno a Breme, in provincia di Pavia. Purtroppo alcuni cavalli sono morti”.
Al fianco del Comune ci sono i volontari della Protezione Civile locale e i Vigili del Fuoco, in particolare la squadra di Valenza. Per agevolare il lavoro e individuare eventuali altri animali dispersi o in difficoltà, sono stati attivati anche i droni per il sorvolo del territorio.
Un intervento delicato, che richiede tempo, mezzi e cuore. E che lascia dietro di sé l’ennesima ferita aperta da questa ondata di pioggia e fango che ha travolto il Piemonte come non si vedeva da vent’anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.