Cerca

Attualità

Maltempo a Torino, il Po cresce ancora: riaperto il ponte Ferdinando di Savoia

Il ponte Ferdinando di Savoia riaperto dopo la chiusura precauzionale. Monitoraggi continui su Umberto I e corso Fiume. Il sindaco Lo Russo visita il centro operativo comunale

Maltempo a Torino

Maltempo a Torino, il Po cresce ancora: riaperto il ponte Ferdinando di Savoia (foto di repertorio)

Il livello del Po continua a salire nel tratto cittadino di Torino, spinto dalle piogge persistenti che hanno interessato il Piemonte fino al pomeriggio. L’incremento dei livelli idrometrici ha portato la Polizia Locale a presidiare con attenzione i punti più critici, in particolare il ponte Umberto I, che collega corso Vittorio Emanuele II a corso Moncalieri, e la zona di corso Fiume, entrambi sottoposti a costante monitoraggio.

Nel frattempo, è stato riaperto il ponte Ferdinando di Savoia sulla Dora, uno dei quattro chiusi in mattinata per precauzione assieme a quelli sulla Stura. La sorveglianza resta attiva, ma il traffico è stato ripristinato. La situazione resta delicata: il Centro operativo comunale della Protezione Civile è in piena attività e ha ricevuto oggi la visita del sindaco Stefano Lo Russo, che ha voluto verificare di persona l’andamento delle operazioni di controllo e coordinamento.

Non mancano i danni causati dal vento e dalla pioggia: alberi caduti alla Crocetta, al Parco Michelotti e lungo strada Aeroporto, fortunatamente senza conseguenze per le persone. Le condizioni meteo avverse hanno rallentato anche i servizi di raccolta rifiuti di Amiat nella zona nord della città, in corso di recupero già dal pomeriggio.

Intanto, le previsioni meteo annunciano un miglioramento nelle prossime ore, ma la sorveglianza sui ponti e sui livelli del Po proseguirà fino al completo rientro dell’emergenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori