AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Aprile 2025 - 18:41
Maltempo a Torino, il Po cresce ancora: riaperto il ponte Ferdinando di Savoia (foto di repertorio)
Il livello del Po continua a salire nel tratto cittadino di Torino, spinto dalle piogge persistenti che hanno interessato il Piemonte fino al pomeriggio. L’incremento dei livelli idrometrici ha portato la Polizia Locale a presidiare con attenzione i punti più critici, in particolare il ponte Umberto I, che collega corso Vittorio Emanuele II a corso Moncalieri, e la zona di corso Fiume, entrambi sottoposti a costante monitoraggio.
Nel frattempo, è stato riaperto il ponte Ferdinando di Savoia sulla Dora, uno dei quattro chiusi in mattinata per precauzione assieme a quelli sulla Stura. La sorveglianza resta attiva, ma il traffico è stato ripristinato. La situazione resta delicata: il Centro operativo comunale della Protezione Civile è in piena attività e ha ricevuto oggi la visita del sindaco Stefano Lo Russo, che ha voluto verificare di persona l’andamento delle operazioni di controllo e coordinamento.
Non mancano i danni causati dal vento e dalla pioggia: alberi caduti alla Crocetta, al Parco Michelotti e lungo strada Aeroporto, fortunatamente senza conseguenze per le persone. Le condizioni meteo avverse hanno rallentato anche i servizi di raccolta rifiuti di Amiat nella zona nord della città, in corso di recupero già dal pomeriggio.
Intanto, le previsioni meteo annunciano un miglioramento nelle prossime ore, ma la sorveglianza sui ponti e sui livelli del Po proseguirà fino al completo rientro dell’emergenza.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.