AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Aprile 2025 - 17:15
Colpito da un chiodo, torna a vedere grazie al trapianto di cornea (foto di repertorio)
Un colpo di martello, un chiodo impazzito e una cornea perforata. Per Daniele, la vista sembrava persa per sempre, ma il destino è cambiato grazie a un trapianto di cornea eseguito con successo all’ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno, in provincia di Cuneo. L’intervento gli ha permesso di recuperare completamente la vista, tornando a vedere con dieci decimi. Un risultato straordinario, che il paziente ha voluto celebrare pubblicamente: in un messaggio diffuso online ha ringraziato il reparto di Oculistica definendolo «un patrimonio dell’umanità».
L’operazione è solo una delle 370 procedure chirurgiche di questo tipo realizzate dall’Asl CN2 dal 2021, numeri che pongono la struttura tra i primi centri in Piemonte per i trapianti di cornea. A sottolinearne il valore è anche Gianluca Biletta, direttore del reparto di Oculistica: “Il trapianto di cornea è possibile solamente grazie a chi sceglie di donare. Ogni cornea è un gesto di generosità che si trasforma in speranza”.
Soddisfazione anche da parte dell’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, che ha definito la struttura di Verduno “una realtà capace di rispondere alle esigenze del territorio e di rappresentare un punto di riferimento a livello regionale”.
In un momento in cui la sanità pubblica fatica a tenere il passo con la domanda, storie come quella di Daniele rappresentano un esempio luminoso di efficienza, umanità e innovazione chirurgica, rese possibili da un’alleanza virtuosa tra donatori, medici e territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.