AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Aprile 2025 - 13:12
Dopo giorni di piogge incessanti, il maltempo che ha colpito gran parte del Canavese sta creando non poche difficoltà anche a San Benigno Canavese. La Città Metropolitana di Torino ha emesso un’allerta rossa, il massimo livello di allerta, per tutta la zona. Le intense precipitazioni, infatti, non danno tregua e le previsioni meteo indicano che la pioggia continuerà a cadere copiosa almeno fino al tardo pomeriggio di oggi, aumentando il rischio di allagamenti e frane.
Nel caso specifico di San Benigno Canavese, pur non essendo tra le aree più critiche, la situazione resta comunque monitorata con attenzione. Come in molti altri comuni del Canavese, sono stati adottati provvedimenti per limitare i disagi e prevenire eventuali danni.
Questa mattina, la SP39 "Viale Lombardore", una delle principali arterie stradali che attraversano il paese, è stata chiusa al traffico per motivi di sicurezza. La strada, infatti, è soggetta a rischi di allagamenti e smottamenti, in particolare nelle zone più basse che si trovano vicino ai corsi d’acqua.
A causa dell’innalzamento del livello dei fiumi, anche l'accesso al Parco Fluviale è stato interdetto. Le autorità locali, in collaborazione con la Protezione Civile e la Polizia Locale, stanno monitorando costantemente l’evolversi della situazione, pronti a intervenire qualora i rischi aumentassero.
Il ponte tra San Benigno Canavese e Volpiano (SP40) è stato chiuso al traffico
Nelle ultime ore è stato chiuso al traffico il ponte tra San Benigno e Volpiano (SP40), un punto di collegamento fondamentale per la viabilità della zona. Attualmente è invece ancora aperto, ma costantemente monitorato, il ponte sull'Orco verso Volpiano e Foglizzo.
"La situazione è in rapida evoluzione – ha detto il sindaco Alberto Graffino - si spera che nel primo pomeriggio le precipitazioni comincino a cessare. Abbiamo attivato tutti i volontari, l'ufficio tecnico e la polizia locale. La situazione è monitorata costantemente e siamo pronti a intervenire".
Il Sindaco ha inoltre sottolineato l’importanza di non mettersi in viaggio se non strettamente necessario e di mantenere la massima attenzione per evitare rischi, soprattutto vicino ai corsi d’acqua che potrebbero subire esondazioni.
Tutta la zona del Canavese è in stato di allerta e le autorità raccomandano molta prudenza. La pioggia, infatti, sta interessando l’intera zona e il rischio di frane e allagamenti resta alto anche in altre aree limitrofe.
Le forze dell’ordine, la protezione civile e i tecnici comunali sono impegnati senza sosta per garantire la sicurezza e prevenire danni alle infrastrutture e alle abitazioni.
In attesa che il maltempo si attenui, le operazioni di monitoraggio continueranno ininterrottamente. Le autorità locali continueranno a fornire aggiornamenti in tempo reale, e la cittadinanza è invitata a seguire le comunicazioni ufficiali per rimanere informata sugli sviluppi della situazione.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.