AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Aprile 2025 - 14:59
Con Suppo il sindaco di Lemie Daniele Gabriele e il vicesindaco Giacomo Lisa
Una strada che resta troppo stretta per chi ogni giorno deve affrontare le curve della Valle di Viù. È questo il messaggio che il Comune di Lemie ha voluto portare a Jacopo Suppo, vicesindaco metropolitano, nel corso dell’incontro che rientra nell’iniziativa #Comuninlinea della Città metropolitana di Torino. Un’occasione per fare il punto sugli interventi in corso e chiedere nuove migliorie, a partire proprio da un ulteriore allargamento della Strada Provinciale 32, arteria fondamentale per la mobilità dell’alta valle.
A parlare con Suppo sono stati il sindaco di Lemie, Daniele Gabriele, e il vicesindaco Giacomo Lisa, che hanno avanzato una proposta ben circostanziata: intervenire nel tratto compreso tra il chilometro 20+300 e il chilometro 20+700, migliorando così le condizioni di sicurezza e percorribilità. Il Comune non si limita però a chiedere, ma offre anche la propria disponibilità a contribuire economicamente ai lavori, grazie a un cofinanziamento con l’Unione montana Alpi Graie. Una mossa non scontata per un piccolo Comune alpino, che però dimostra quanto la viabilità sia considerata strategica.
L’intervento, qualora approvato, comporterebbe anche opere di disgaggio e la posa di reti di protezione a monte della carreggiata, per mettere in sicurezza il fronte roccioso. Un lavoro complesso, ma ritenuto necessario da chi conosce bene i disagi di chi percorre quotidianamente quella tratta, tra camion che faticano a incrociarsi e automobilisti costretti a manovre rischiose.
Il ponte Bayley, lavori in corso (foto archivio)
Intanto a Lemie si lavora anche sul fronte del ponte in località Forno, dove prosegue l’atteso cantiere per la costruzione del nuovo viadotto, finanziato con un quadro economico di circa 1 milione e 250 mila euro. Secondo il cronoprogramma, i lavori avanzano regolarmente e, già nei prossimi mesi, sarà possibile aprire al transito a senso unico alternato la parte del nuovo ponte realizzata in affiancamento all’attuale struttura provvisoria.
Il ponte Bayley, installato in emergenza per garantire il collegamento con Lemie e Usseglio, sarà infatti smontato una volta che il nuovo attraversamento sarà completamente operativo. Un passaggio atteso da anni, che metterà fine a una viabilità d’emergenza ormai diventata cronica.
Lemie, insomma, non resta a guardare: tra ponti che si costruiscono e strade da allargare, il piccolo Comune prova a farsi sentire in Città metropolitana, portando richieste puntuali e soluzioni concrete per il futuro della valle.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.