Cerca

Forno di Lemie, posate le prime tre travi del nuovo ponte sulla Provinciale 32

L’intervento da 1,25 milioni di euro entra nel vivo: strada chiusa per un giorno, poi senso unico alternato in attesa del completamento dell’opera

Forno di Lemie, posate le prime tre travi del nuovo ponte sulla Provinciale 32

Giornata importante per la viabilità delle Valli di Lanzo. Giovedì 20 marzo, nel Comune di Forno di Lemie, sono state varate le prime tre travi del nuovo ponte in costruzione al km 18+350 della Strada Provinciale 32, un’infrastruttura attesa da tempo e fondamentale per i collegamenti con i centri di Lemie e Usseglio.

Le operazioni, condotte da personale specializzato, si sono svolte senza intoppi, nonostante la loro complessità. Per garantire la sicurezza di lavoratori e cittadini, la strada è stata chiusa completamente al traffico dalle 8 alle 18. È stato comunque assicurato il passaggio pedonale e dei mezzi di soccorso in caso di emergenza, grazie a una gestione attenta del cantiere.

La posa delle travi segna una fase cruciale dei lavori, che ora proseguiranno con la realizzazione della soletta in calcestruzzo dell’impalcato, elemento essenziale per il completamento della struttura portante. Una volta ultimata questa prima sezione, sarà possibile deviare temporaneamente il traffico su una corsia provvisoria a senso unico alternato, realizzata in affiancamento al ponte Bailey.

Proprio il Bailey — la struttura provvisoria installata per garantire il collegamento durante i lavori — verrà smontato nelle prossime settimane. Subito dopo, si procederà al varo delle altre cinque travi che completeranno l’impalcato definitivo, permettendo di chiudere l’intervento con la posa della seconda soletta in cemento armato.

L’intero progetto, realizzato dalla Città Metropolitana di Torino, prevede un investimento complessivo di 1 milione e 250 mila euro. L’opera si inserisce in un piano più ampio di messa in sicurezza e potenziamento della rete viaria secondaria delle valli alpine, spesso soggetta a fragilità strutturali e interruzioni, specialmente nei mesi invernali o in occasione di eventi meteorologici intensi.

Con il nuovo ponte, Forno di Lemie e i Comuni montani limitrofi potranno contare su una connessione stabile, sicura e moderna, riducendo disagi per residenti, turisti e operatori economici. La conclusione dell’intervento è prevista entro la seconda metà del 2025, salvo imprevisti.

il progetto

foto

foto

foto

foto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori