AGGIORNAMENTI
Cerca
Gossip
07 Aprile 2025 - 12:41
Morata e Campello: quando l’amore non molla il colpo
In un’epoca dove i legami sembrano crollare al primo scossone, Álvaro Morata e Alice Campello scelgono un’altra via: restare, ascoltarsi, ricominciare. La loro non è la classica storia da copertina, se non per il coraggio con cui hanno deciso di mostrare le crepe dietro l’immagine perfetta.
La scorsa estate erano a un passo dalla separazione. Quattro figli piccoli, carriere impegnative, una vita sotto pressione costante. Le divergenze si sono fatte burrasca, le incomprensioni diventate voragini. “Tutto ci sembrava insormontabile, nero”, ha raccontato Alice Campello in un’intervista a Verissimo. Ma invece di arrendersi, hanno fatto qualcosa di raro: hanno scelto di lavorare sul dolore, e non di scappare da esso.
Il cuore della loro crisi non è solo sentimentale, ma anche personale. Alice ha raccontato senza retorica di aver rischiato la vita dopo l’ultimo parto, di una depressione condivisa, silenziosa ma corrosiva. Un dolore che scava, soprattutto quando il mondo si aspetta da te il sorriso continuo del “tutto perfetto”. Dietro le foto patinate, c’era la paura, l’esaurimento, la stanchezza di chi lotta ogni giorno per non perdersi.
Eppure, oggi Morata e Campello parlano di riscoperta, di dialogo e di lavoro quotidiano sull’amore. Non come sentimento che scende dal cielo, ma come costruzione, come scelta. Hanno riscoperto l’intimità del confronto, l’umiltà di chiedere scusa, la voglia di restare. “Abbiamo lavorato molto su noi stessi”, ha detto Alice. Ed è questa la frase che fa la differenza.
Non ci sono gesti clamorosi o colpi di scena, ma la normalità di due persone che si sono rimesse in cammino, accettando fragilità, limiti, errori. “Il mio sogno? Vedere la mia famiglia unita, realizzarmi come donna”. Parole semplici, eppure potentissime.
In un tempo dove tutto si consuma in fretta, questa storia insegna che l’amore può anche inciampare, ma non deve necessariamente rompersi. Morata e Campello non danno lezioni, ma una testimonianza vera: che anche chi ha tutto può sentirsi perso, che anche chi sembra felice può attraversare il buio, ma che a volte basta stringersi un po’ più forte per tornare a respirare insieme.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.