Cerca

Costume e società

Manuela Arcuri smonta il gossip: “La storia con Garko? Non era una farsa”

L’attrice difende la veridicità della relazione con Gabriel Garko, smentendo i sospetti di una messinscena. Ma oggi tra loro è gelo totale

Manuela Arcuri smonta il gossip: “La storia con Garko? Non era una farsa”

Gabriel Garko

Martedì scorso, nel salotto televisivo di La Volta Buona su Rai 1, Manuela Arcuri è tornata a parlare della sua carriera e della sua vita privata. Tra i temi affrontati con la conduttrice Caterina Balivo, l'attrice ha ricordato la sua breve storia d'amore con Gabriel Garko, vissuta nel 2009, e ha smentito le ipotesi che fosse un rapporto costruito a tavolino per ragioni di visibilità.

"No, assolutamente no, è stato un amore nato sul set. Tra un bacio e l'altro poi alla fine abbiamo deciso di vederci anche il pomeriggio, la sera, e di uscire insieme. È stata una storia abbastanza breve, però vera. Io ti do la mia parola che non è stata né studiata a tavolino né finta né organizzata, ma vera, verissima", ha dichiarato l'attrice, rispondendo alla domanda della Balivo.

Un amore che, secondo la Arcuri, fu autentico, ma costantemente sotto l'assedio dei paparazzi, a tal punto da rendere difficile la gestione della loro intimità. "Eravamo inseguiti dai fotografi, forse è stata la storia in cui ne ho avuti di più. All'inizio ci piaceva, ma poi non avevamo più una vita privata", ha raccontato.

Quando, anni dopo, Gabriel Garko fece coming out dichiarando pubblicamente la propria omosessualità, la Arcuri non rimase sorpresa: "Non mi sono meravigliata, giravano voci, anche se non sapevo realmente come fosse la sua vita privata. Poi ho capito che quella era la sua vita e ha fatto bene a dichiararsi".

Ad oggi, i due attori non si sentono più: "Ci siamo un po' persi", ha ammesso l'attrice, chiudendo il capitolo di quella relazione che, seppur breve, ha fatto discutere per anni.

 

Chi è Gabriel Garko

Nato a Torino nel 1972, originario di Settimo Torinese, Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, è uno degli attori più noti della televisione italiana. Divenuto celebre negli anni Duemila grazie a fiction di successo come L'onore e il rispetto e Il peccato e la vergogna, ha incarnato per anni il ruolo dell'uomo affascinante e misterioso, diventando un'icona della fiction italiana.

Nel 2020, durante la sua partecipazione al Grande Fratello Vip, ha fatto coming out pubblicamente, rivelando di aver vissuto a lungo una vita condizionata da pressioni esterne. Una dichiarazione che ha scosso il mondo dello spettacolo, ma che ha anche permesso all'attore di raccontare finalmente la sua verità.

Dopo un periodo di pausa dal piccolo schermo, Garko è tornato in televisione con la fiction Se potessi dirti addio, diretta da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, e ha recentemente pubblicato il libro Il giardino dei tigli, affrontando temi delicati come l'omofobia e la maternita surrogata.

Oggi continua a lavorare tra cinema, televisione e letteratura, mantenendo intatta la sua popolarità e la stima del pubblico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori