AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Aprile 2025 - 01:17
Addio a Marianina, la centenaria del Canavese che custodiva la memoria di una valle
Se ne è andata con la delicatezza che l’ha sempre contraddistinta. Maria Anna Vitton Corio, vedova Nemour, per tutti semplicemente Marianina, si è spenta all’età di 100 anni. Un secolo di vita attraversato con grazia, lucidità e quella gentilezza che lasciava il segno in chiunque la incontrasse. Nata a Serlone il 12 giugno 1924, da tempo era ospite della Rsa Vernetti, a Locana, dove oggi – mercoledì 2 aprile – alle 15, si svolgeranno i funerali, nella chiesa parrocchiale. Il corteo partirà alle 14.45 proprio dalla casa di riposo, dove Marianina aveva ricevuto pochi mesi fa, in occasione del suo compleanno, gli auguri affettuosi del Comune di Locana, dei familiari e persino dell’amministrazione comunale di Milano.
In quell’occasione, era stato scritto: “Auguri cara Marianina per il traguardo dei 100 anni da tutti noi!” E oggi, quelle parole risuonano con un’eco di commozione profonda.
Festeggiata dall'amministrazione comunale per il traguardo dei 100 anni
Marianina non era soltanto un volto conosciuto: era la memoria viva di una comunità intera. Frequentava con entusiasmo gli eventi del paese, dai pranzi conviviali alle cerimonie religiose nelle tante frazioni del territorio, in particolare a Nusiglie e Sert. Quando la salute lo permetteva, non mancava mai. Aveva il dono della presenza, quello che fa la differenza. Sapeva ascoltare, raccontare, ricordare. E le sue storie, preziose come le montagne che amava, rimarranno nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.
A piangerla oggi è in primis il nipote Lino Nappi, che le ha dedicato un saluto colmo d’affetto, insieme a Stefania e Leonardo, ma con loro c’è un’intera comunità. Perché alcune persone, anche quando se ne vanno, non smettono mai di esserci.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.