Cerca

Attualità

Rodallo si stringe attorno alla famiglia colpita dall'incendio: partecipa anche tu al pranzo solidale

Dopo il devastante rogo del 22 marzo, la comunità organizza un pranzo benefico per sostenere i concittadini in difficoltà

Rodallo si stringe

Rodallo si stringe attorno alla famiglia colpita dall'incendio: partecipa anche tu al pranzo solidale

Il 22 marzo 2025, la tranquilla frazione di Rodallo, nel comune di Caluso, è stata scossa da un violento incendio che ha devastato un'abitazione in via Carlo Ubertini. Le fiamme, divampate nella tarda mattinata, hanno rapidamente avvolto il tetto della casa, rendendola inagibile e costringendo all'evacuazione della famiglia residente, composta da due genitori e due figli adolescenti. 

Fortunatamente, non si sono registrati feriti, ma i danni materiali sono ingenti, con una stima che supera i 30.000 euro. La famiglia ha perso tutti i propri beni: arredi, vestiti e ricordi di una vita. Attualmente, sono ospitati presso parenti, ma la strada verso la normalità appare lunga e difficile.

Di fronte a questa tragedia, la comunità rodallese ha dimostrato un forte spirito di solidarietà. Il Circolo Culturale e Ricreativo Carc ha organizzato un pranzo solidale per domenica 6 aprile nel salone intitolato al cardiologo locale Angelo Actis Dato, situato in piazza Santa Croce 1. Il costo del pasto è di 35 euro, con possibilità di asporto. L'intero ricavato, insieme alle offerte raccolte durante l'evento, sarà devoluto alla famiglia colpita dall'incendio. Per partecipare, è necessaria la prenotazione ai numeri 3405938431 e 3469591970.

Il presidente del Carc ha dichiarato: "In momenti come questi, è fondamentale che la comunità si unisca per sostenere chi ha perso tutto. Invitiamo tutti a partecipare numerosi al pranzo solidale, per dimostrare la nostra vicinanza e offrire un aiuto concreto".

L'incendio ha richiesto l'intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco provenienti da Ivrea, Rivarolo Canavese, Torino e Volpiano. Le operazioni di spegnimento sono state complesse e si sono protratte fino alla tarda serata. Le autorità locali stanno indagando sulle cause del rogo, ipotizzando un possibile malfunzionamento di una stufa a legna situata nella mansarda. 

La solidarietà dimostrata dalla comunità di Rodallo riflette un tessuto sociale coeso e attento alle difficoltà dei propri membri. In situazioni di emergenza, l'unione e il supporto reciproco diventano fondamentali per affrontare le avversità e ricostruire ciò che è andato perduto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori