Cerca

Attualità

Screening medici gratuiti, informazione e solidarietà: torna il Lions Day

Campus medici aperti a tutti con visite specialistiche gratuite, volontari, stand informativi e iniziative solidali

Screening medici gratuiti, informazione e solidarietà

Screening medici gratuiti, informazione e solidarietà: torna il Lions Day

Ad aprile 2025 la prevenzione incontra la cittadinanza. Torna il “Lions Day”, l’iniziativa promossa dal Distretto Lions International 108 Ia1 che, come ogni anno, trasforma diverse piazze del Piemonte in veri e propri campus medici all’aperto, offrendo screening gratuiti e servizi di informazione sanitaria alla popolazione. I centri nevralgici dell’evento saranno Novara, Torino, Biella, Caluso Canavese e soprattutto Pianezza, dove si concentrerà il più ampio dispiegamento di specialisti e strutture sanitarie.

Il momento clou sarà domenica 13 aprile a Pianezza, alle porte di Torino, dove dalle 9 alle 18, in Piazzale Papa Giovanni Paolo II, sorgerà un grande campus medico distrettuale composto da 21 postazioni, tra stand, unità mobili e pagode. Saranno disponibili visite mediche gratuite in 17 diverse specialità, spaziando dalla prevenzione cardiovascolare allo screening per l’osteoporosi, dalle visite oculistiche e optometriche alle valutazioni cardiologiche, senza dimenticare la prevenzione delle malattie connesse al diabete, gli elettrocardiogrammi, gli screening glicemici, la valutazione delle funzioni cognitive, la prevenzione ginecologica e urologica, l’adesione alla dieta mediterranea, la misurazione della pressione e della saturazione, l’informazione sui rischi neurodegenerativi, il benessere psicologico e l’educazione sanitaria in ambito veterinario, con un’attenzione speciale anche per gli amici a quattro zampe.

A sottolineare l’importanza e il crescente impatto dell’iniziativa è stato Roberto Turri, governatore del Distretto Lions International 108 Ia1, che durante la conferenza stampa del 31 marzo presso la sede Lions di via Cialdini a Torino ha ricordato come lo scorso anno, solo nel capoluogo piemontese, siano state effettuate oltre 1.500 visite. L’obiettivo, ora, è fare ancora meglio.

Il Lions Day 2025 non si limita però alla sola giornata di Pianezza. L’intero Piemonte sarà attraversato da un calendario ricco di eventi all’insegna della prevenzione, della solidarietà e della sensibilizzazione. Domenica 6 aprile, sempre a Pianezza, si terrà il 1° Motoraduno Lions, con un centro di screening attivo dalle 9 alle 13 presso il palazzo municipale, seguito da un percorso motociclistico fino al lago di Viverone. I fondi raccolti andranno a sostegno dei bambini autistici. Nella stessa giornata, Novara ospiterà un campus medico in Piazza Martiri dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 18, mentre dalle 9 alle 13 si terrà anche il Leo Day, dedicato all’impegno giovanile. Sempre il 6 aprile, a Torino, l’Auditorium Giovanni Agnelli ospiterà alle ore 21 il concerto benefico “Sunshine Gospel Masschoir”, il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione Italiana Trapiantati di Fegato (A.I.T.F.).

Sabato 12 aprile l’azione dei Lions proseguirà con la raccolta di occhiali usati a Verbania e Borgomanero, accompagnata da eventi di sensibilizzazione e da un raduno di auto storiche. Infine, domenica 13 aprile, oltre al grande campus di Pianezza, sarà attivo un campus veterinario a Caluso Canavese dalle 14.30 alle 18.30, mentre a Biella si svolgeranno screening medici dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18. A Novara, invece, sarà allestito un banco informativo Lions.

L’organizzazione dell’intera manifestazione è frutto della sinergia tra il Distretto Lions 108 Ia1, il Distretto Leo 108 Ia1, il Comune di Pianezza, il Coordinamento Territoriale della Protezione Civile della Città Metropolitana di Torino e numerose associazioni e realtà sanitarie locali. Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e del Comune di Pianezza, a conferma del forte radicamento territoriale e dell’impegno civico che anima l’azione Lions.

We Serve” è il motto dei Lions, e mai come in questa occasione diventa realtà concreta e tangibile. Un'intera comunità al servizio della salute, della prevenzione e della solidarietà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori