AGGIORNAMENTI
Cerca
SALUTE
25 Marzo 2025 - 08:42
Si è tenuta a Ceres la giornata dedicata alla prevenzione sul diabete
Domenica 23 marzo si è tenuto a Ceres il primo incontro dell’iniziativa Prevenzione in Piazza, promossa dall’associazione Valli in Rosa, in collaborazione con l’A.S.L. TO4, che è pensata per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione.
La giornata è stata dedicata al diabete e alla corretta alimentazione, con un dibattito coordinato dalla dottoressa Ricciardi, dal dottor Fornengo e dal dottor Alfano. L’evento ha visto anche la presenza del direttore dell’A.S.L. TO4, Vercellino, e della dottoressa Occhiena, che nel corso del loro intervento hanno anche annunciato il potenziamento che interesserà l’ospedale di Lanzo Torinese.
Il sindaco di Ceres, Davide Eboli, ha espresso soddisfazione per l’evento, dichiarando: “Grazie all’A.S.L., sempre collaborativa sul nostro territorio, e all’associazione Valli in Rosa, guidata dalla presidente Emanuela Ori, che dallo scorso anno organizza queste giornate per avvicinare i medici e l’A.S.L. alla nostra comunità”.
A questa prima giornata dedicata alla prevenzione del diabete, seguiranno altri due incontri sulla prevenzione, che si terranno rispettivamente sabato 12 aprile a Lanzo Torinese, per illustrare lo screening dei tumori del cavo orale, e domenica 11 maggio a Mezzenile, con una giornata dedicata alla prevenzione cardiovascolare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.