AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Marzo 2025 - 00:26
Turista (foto archivio)
Un turismo montano sostenibile, autentico, accessibile. È con questo spirito che la Società Consortile Valli Lanzo & Maira rilancia per il 2025 l’iniziativa Voucher Vacanza, forte dell’esperienza positiva vissuta con il progetto omonimo promosso in passato dalla Regione Piemonte. Ma stavolta, senza attendere contributi esterni, sono proprio i territori stessi – le due valli unite – a farsi carico della promozione, con il sostegno diretto degli operatori locali. Il risultato? “Una notte in più per”, Voucher Vacanza 2025 Valli Lanzo e Maira: due formule pensate per incentivare soggiorni più lunghi e godersi il meglio dell’ospitalità alpina.
Le opzioni sono semplici ma invitanti: 3 notti al prezzo di 2 (3x2) oppure 7 notti al prezzo di 5 (7x5). Un incentivo concreto, destinato a chi sceglierà di pernottare in una delle strutture convenzionate nei due territori. Il voucher sarà attivabile dal 1° aprile al 31 dicembre 2025 e potrà essere utilizzato fino al 15 maggio 2026. Per partecipare basterà visitare il sito www.vallilanzoemaira.it/voucher, selezionare la valle preferita e accedere alle pagine dedicate: si troverà l’elenco delle strutture aderenti, il modulo per la richiesta del voucher e il regolamento completo.
Un’iniziativa che guarda lontano, valorizzando un modello di turismo lento, rispettoso e legato alle radici. Lo sottolinea anche Roberto Colombero, presidente Uncem Piemonte, che ha commentato così il progetto: “È un impegno di due valli, congiunte, molto positivo. Segnale di sinergia vero. Invoglia alla scoperta del territorio in ogni stagione valorizzandone la calda ospitalità, la natura incontaminata, le gustose tradizioni gastronomiche, la ricca eredità culturale franco-provenzale e occitana che permeano l'intera zona e fanno delle Valli Lanzo e Maira mete ideali tutto l'anno per gli appassionati di outdoor”.
L’obiettivo è chiaro: attirare nuovi visitatori non solo in estate ma durante tutto l’anno, facendo leva sulle risorse uniche che solo le valli alpine sanno offrire. Montagna autentica, ospitalità familiare, cucina tipica, tradizioni millenarie e ambiente intatto sono le parole chiave di un’offerta che vuole distinguersi nel panorama del turismo montano italiano ed europeo.
Grazie alla compattezza del tessuto turistico locale, e a una visione comune tra pubblico e privato, le Valli Lanzo e Maira tornano protagoniste di un’iniziativa che coniuga concretezza e ambizione, sostenibilità e promozione territoriale. Con una notte in più – offerta – per scoprire un mondo che ha ancora molto da raccontare.
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.