AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Marzo 2025 - 15:55
Nasce il Cardioradiologo: al via il primo Master universitario in Italia (foto di repertorio)
Una nuova frontiera nella medicina prende forma: nasce in Italia il Cardioradiologo, lo specialista che unisce competenze radiologiche e cardiologiche per rivoluzionare la diagnosi non invasiva delle patologie cardiache. A formarlo sarà il primo Master universitario di II livello in Cardioradiologia, un progetto ambizioso promosso dalla Città della Salute e della Scienza di Torino e dall’Università di Torino, in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e l’Università La Sapienza di Roma.
Il Master, presieduto dal professor Riccardo Faletti (Università di Torino), con il contributo dei professori Antonio Esposito (Milano) e Nicola Galea (Roma), è il primo in Italia interamente dedicato alla formazione avanzata in imaging cardiovascolare.
Obiettivo: preparare medici in grado di affrontare con strumenti all’avanguardia la valutazione del cuore, delle valvole cardiache e delle arterie coronarie, contribuendo in modo decisivo alla prevenzione dell’infarto miocardico, alla diagnosi precoce delle cardiomiopatie e alla gestione del dolore toracico acuto e cronico.
Il percorso formativo, della durata di 18 mesi, è pensato per radiologi che vogliano specializzarsi nell’uso di Tomografia Computerizzata (TC) e Risonanza Magnetica (RM) per lo studio non invasivo del sistema cardiovascolare. Tecniche che, come sottolineano le linee guida nazionali e internazionali, sono oggi indispensabili nella diagnostica cardiologica moderna.
I partecipanti frequenteranno rotazioni cliniche di sei settimane nelle tre sedi universitarie coinvolte, garantendosi così un’esperienza multidisciplinare e pratica, a stretto contatto con esperti del settore.
“La creazione di questo Master rappresenta un passo fondamentale per colmare il crescente bisogno di esperti in diagnostica cardiovascolare non invasiva” – afferma il professor Faletti. “I Cardioradiologi formati saranno in grado di rispondere efficacemente alle esigenze cliniche, migliorando la qualità dell’assistenza ai pazienti”.
La nascita di questa nuova figura professionale risponde a una domanda reale del sistema sanitario: rafforzare la capacità diagnostica, ridurre i tempi di intervento e aumentare la precisione nelle diagnosi cardiache, grazie alla fusione tra tecnologia e competenze mediche specialistiche. Un progetto che guarda al futuro, ma che risponde a un bisogno già urgente del presente.
Una nuova frontiera nella medicina prende forma: nasce in Italia il Cardioradiologo, lo specialista che unisce competenze radiologiche e cardiologiche per rivoluzionare la diagnosi non invasiva delle patologie cardiache
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.