AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Marzo 2025 - 22:49
Aeroporto di Torino declassato, la Regione rassicura su sicurezza e operatività
Aeroporto di Torino-Caselle: declassamento non limita operatività, rassicura l'assessore Gabusi.
L'assessore regionale Marco Gabusi, tramite una nota letta dal collega Gian Luca Vignale, ha risposto all'interrogazione della consigliera Nadia Conticelli del Partito Democratico riguardo al declassamento dell'aeroporto di Torino-Caselle. Gabusi ha dichiarato che "non ci saranno ricadute negative in termini di sicurezza e l'aeroporto potrà continuare ad accogliere tutti gli aeromobili che già oggi assistite".
L'assessore ha inoltre precisato che la nuova classificazione "non comporterà limitazioni alle future potenzialità di sviluppo del traffico passeggeri e cargo". Non è prevista alcuna riduzione del parco mezzi dei vigili del fuoco, mentre il personale assegnato all'aeroporto subirà una lieve diminuzione, passando da 84 a 80 unità.
Marco Gabusi, assessore
Nonostante il declassamento, l'aeroporto ha registrato una crescita continua dal 2022: i dati di gennaio e febbraio 2025 mostrano un incremento dei volumi del 7% e del 13% rispetto agli stessi mesi del 2024.
Recentemente, l'aeroporto di Torino-Caselle è stato declassato dalla categoria 9 alla categoria 8 secondo la classificazione dell'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO). Questo cambiamento ha comportato una riduzione del numero di vigili del fuoco presenti nello scalo, passando da 84 a 80 unità. Secondo l'assessore Gabusi, tale riduzione non influirà sulla sicurezza né sulla capacità operativa dell'aeroporto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.