Cerca

Attualità

Le auto vanno troppo veloci sulla Sp 590 della Valle Cerrina: cosa possiamo fare?

Il Comune chiede interventi urgenti: incontro con il Vicesindaco Metropolitano Jacopo Suppo

Le auto vanno troppo veloci sulla Sp 590 della Valle Cerrina: cosa possiamo fare?

Le auto vanno troppo veloci sulla Sp 590 della Valle Cerrina: cosa possiamo fare?

Troppa velocità, manovre rischiose e immissioni pericolose. È questo il quadro che ha spinto il Comune di Monteu da Po a sollecitare un intervento per aumentare il livello di sicurezza lungo la Strada Provinciale 590, nel tratto che collega il paese a Cavagnolo. Il tema è stato al centro dell’incontro che si è tenuto lunedì 24 marzo tra il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e la Sindaca Maria Elisa Ghion, accompagnata dall’Assessore comunale alla Protezione Civile e all’Ambiente Giuseppe Deluca, nell’ambito dell’iniziativa Comuni in linea.

Durante il confronto, gli amministratori monteuesi hanno posto l’accento sulla pericolosità di quel tratto di strada, dove molti automobilisti sfrecciano a velocità sostenuta, creando disagi e rischi soprattutto per chi deve immettersi sulla Provinciale uscendo da proprietà private o dai due distributori presenti in zona.

L'incontro in Città Metropolitana

Non è la prima volta che l’arteria viene attenzionata. Negli anni scorsi, la Città metropolitana di Torino ha già investito sul miglioramento della sicurezza viaria con la realizzazione di un moderno impianto semaforico all’intersezione tra la SP 590 e la SP 105, proprio per agevolare e mettere in sicurezza l’ingresso sulla Provinciale da parte degli utenti provenienti dal centro del paese.

Ora però servono ulteriori azioni. I tecnici della Direzione Viabilità e Trasporti hanno spiegato che sarà potenziata la segnaletica orizzontale e verticale, mentre si valuterà la possibilità di regolamentare meglio l’accesso e l’uscita dalle aree di servizio, imponendo eventualmente misure più stringenti ai concessionari.

Le decisioni definitive arriveranno solo dopo un sopralluogo tecnico e una valutazione approfondita dei dati relativi all’incidentalità nel tratto in questione. L’obiettivo è chiaro: ridurre i rischi e garantire maggiore sicurezza a chi vive, lavora o transita quotidianamente lungo la SP 590.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori