Cerca

Attualità

Leini in festa: un Carnevale di successi e colori sotto il cielo azzurro

La sfilata dei carri allegorici e la partecipazione entusiasta della comunità rendono il Carnevale di Leini un evento indimenticabile

Leini in festa: un Carnevale di successi e colori sotto il cielo azzurro

Domenica 23 marzo, una giornata che si è rivelata un vero trionfo di colori, risate e tradizione. Il Carnevale di Leini, tanto atteso dalla comunità locale, ha finalmente preso vita sotto un cielo che, dopo giorni di pioggia, ha concesso una pausa, regalando ai partecipanti una giornata perfetta per festeggiare. Le strade della città sono state invase da una marea di bambini in maschera, famiglie sorridenti e spettatori di ogni età, tutti uniti da un unico obiettivo: divertirsi e godere della magia di una delle feste più sentite dell’anno.

Il Carnevale di Leini, infatti, non è solo un evento di puro intrattenimento, ma un appuntamento che coinvolge tutta la comunità, dalla preparazione dei carri allegorici alla partecipazione di gruppi a piedi, fino alla parata che ha visto un susseguirsi di personaggi storici e maschere tradizionali.

I carri allegorici, come ogni anno, sono stati una delle principali attrazioni: vere e proprie opere d'arte su ruote, create con passione e impegno. Tra tutti, uno in particolare ha catturato l’attenzione della giuria composta da bambini: il carro realizzato dal Gruppo Giovani di Frazione Tedeschi, che ha conquistato il titolo di migliore carro del Carnevale 2025.

La sfilata, che ha attraversato Leini accompagnata dalle musiche della Filarmonica Vittorio Ferrero e dai suoni delle bande locali, è stata un'occasione unica di socialità e allegria. Una folla di residenti e visitatori ha seguito il corteo con entusiasmo, applaudendo ogni passaggio e scattando foto ai costumi più originali e colorati. L’atmosfera, allegra e spensierata, ha coinvolto grandi e piccini, in un continuo gioco di risate e allegria.

Tanta la partecipazione di carri allegorici a Leini 

Ma se il Carnevale di Leini è riuscito così bene, è grazie anche all’impegno e alla dedizione delle realtà che ogni anno contribuiscono alla sua realizzazione. La vicesindaca Bruna Panero ha sottolineato, infatti, l’importanza del lavoro collettivo:

"Un appuntamento pienamente riuscito per il quale sono doverosi alcuni ringraziamenti - ha affermato - l’associazione “Andrea Provana l’Ammiraglio” che ha organizzato la sfilata, Promo Eventi, la Consulta Giovanile, la Filarmonica Vittorio Ferrero e i musici di Gassino, la Croce Rossa, la Protezione Civile, la Polizia Locale e l’associazione Carabinieri, ovviamente gli uffici comunali per il grande lavoro svolto, e poi tutti coloro che hanno partecipato a questa giornata di festa".

Il Carnevale non è solo una festa di divertimento, ma anche un momento per riflettere sulle tradizioni e sulle radici culturali della comunità. La vicesindaca ha, infatti, ricordato che il Carnevale, pur nella sua dimensione di festa e spensieratezza, ha una storia che affonda nelle tradizioni e nelle leggende.

"Ci sono diverse interpretazioni sulla nascita della parola Carnevale - ha detto - ma c’è una sola interpretazione sul suo significato: un momento in cui dimenticare i problemi di tutti i giorni e pensare al divertimento".

L'Amministrazione Comunale e le associazioni coinvolte nella riuscita del Carnevale 

E proprio questo è stato il cuore della giornata: un'opportunità per lasciarsi alle spalle le difficoltà quotidiane e immergersi completamente nella gioia e nel sorriso.

Nonostante la lunga attesa per l’arrivo della bella stagione, il Carnevale di Leini ha risposto in pieno alle aspettative, portando un po' di allegria e speranza nelle vite di tutti coloro che hanno partecipato. La festa ha reso omaggio, come ogni anno, a un valore universale: la capacità di divertirsi insieme, di ritrovarsi come comunità, di celebrare la vita con una risata e un sorriso. E per chi non è riuscito a partecipare quest’anno, c’è già l’attesa per la prossima edizione, con la promessa di nuove sorprese e di un carnevale ancora più grande e coinvolgente.

Il Carnevale di Leini è stato, senza dubbio, una giornata di festa che ha messo in luce l’importanza della partecipazione e della condivisione. Un successo che dimostra come le tradizioni locali possano essere ancora oggi un’occasione di unione, divertimento e crescita per tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori