Cerca

L'avvocato risponde

Se ne va senza pagare e senza preavviso: l’inquilino moroso può essere denunciato

Restituisce le chiavi e sparisce, ma il proprietario può chiedere i canoni arretrati, le spese e il mancato guadagno. Lo dice la Cassazione

Se ne va senza pagare e senza preavviso: l’inquilino moroso può essere denunciato

Inquilino moroso

Buongiorno avvocato.
Da qualche mese l’inquilino con il quale ho stipulato un contratto di locazione non pagava la rata di canone. L’altro giorno mi ha restituito le chiavi dell’appartamento comunicandomi la sua intenzione di lasciare l’immobile ed io ho accettato, nonostante la scadenza naturale del contratto fosse ancora lontana e lui non avesse rispettato il termine di preavviso. Posso pretendere un risarcimento dal conduttore?

Sandro, Settimo Torinese

Gentile lettore, certamente nei confronti dell’ex inquilino Lei vanta il diritto al recupero di tutte le rate di canone rimaste insolute, nonché delle spese condominiali previste a carico del conduttore laddove anch’esse non siano state pagate; e ciò sino al giorno in cui Le sono state consegnate le chiavi dell’appartamento. Ma non solo.

Inquilino moroso

Come è stato evidenziato dal recente arresto giurisprudenziale sul tema (si veda sentenza della Corte di Cassazione Sezioni unite civili del 26/11/2024 n. 4892), in questi casi, la risoluzione anticipata del contratto di locazione, anche laddove siano state saldate tutte le rate di canone al proprietario, comporta un ulteriore pregiudizio in capo a quest’ultimo che è dato dalla perdita economica derivante dal venir meno dell’originaria intesa contrattuale a cui le parti avevano originariamente aderito e che prevedeva un obiettivo economico differente per il proprietario.

Infatti, l’articolo 1223 del codice civile, contempla il cosiddetto danno da mancato guadagno da inadempimento del debitore quale pregiudizio passibile di risarcimento.

L’orientamento giurisprudenziale succitato, tuttavia, precisa che tale risarcimento è riconosciuto al locatore laddove dimostri di essersi attivato, a seguito della anticipata risoluzione contrattuale, a reperire altri conduttori ai fini della stipula di nuovo contratto di locazione, ma senza esito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori