Cerca

L'avvocato risponde

Assegno di mantenimento: non è automatico per il coniuge senza reddito

La Cassazione ribadisce che la capacità lavorativa e la ricerca attiva di un'occupazione sono elementi fondamentali per ottenere il mantenimento in caso di separazione

Assegno di mantenimento: non è automatico per il coniuge senza reddito

Separazione

Buongiorno avvocato. Io e mio marito abbiamo deciso di separarci. Poiché, attualmente, non ho una occupazione mentre lui ha un buon reddito, potrò pretendere da quest’ultimo un mantenimento mensile?

Maria, Settimo Torinese

bonaudi

Gentile lettrice, l’articolo 156 del nostro codice civile prevede che al coniuge privo di adeguati redditi propri possa essere riconosciuto, con la sentenza di separazione, il diritto di ricevere dal partner quanto necessario per il suo mantenimento. Sul punto, tuttavia, è intervenuta nel tempo la giurisprudenza la quale ha previsto limitazioni a tale riconoscimento che, pertanto, oggi non è da considerarsi automatico.

Infatti, la mera prova della esistenza di una disparità economica tra i coniugi non è ritenuta sufficiente a fondare il riconoscimento del diritto all’assegno di mantenimento in favore del partner economicamente più debole. A riguardo si è ancora recentemente pronunciata la Prima sezione civile della Corte di Cassazione, con Ordinanza depositata il 10 febbraio scorso (n. 3354), che ha ribadito come l’attitudine al lavoro e, dunque, la potenziale capacità di guadagno è un elemento importante che deve essere preso in considerazione dal giudice ai fini della valutazione circa il riconoscimento del diritto all’assegno di mantenimento richiesto dal coniuge.

Motivo per il quale se Lei ha una capacità lavorativa, affinché la Sua richiesta possa trovare accoglimento (a condizione che non sia a Lei addebitabile la separazione), sarà Suo onere, in un eventuale giudizio, provare di aver fatto tutto il possibile per rinvenire una occupazione lavorativa, ma senza esito, e di non aver rifiutato ingiustificatamente offerte di lavoro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori