AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
14 Marzo 2025 - 17:21
Separazione
Buongiorno avvocato. Io e mio marito abbiamo deciso di separarci. Poiché, attualmente, non ho una occupazione mentre lui ha un buon reddito, potrò pretendere da quest’ultimo un mantenimento mensile?
Maria, Settimo Torinese
Gentile lettrice, l’articolo 156 del nostro codice civile prevede che al coniuge privo di adeguati redditi propri possa essere riconosciuto, con la sentenza di separazione, il diritto di ricevere dal partner quanto necessario per il suo mantenimento. Sul punto, tuttavia, è intervenuta nel tempo la giurisprudenza la quale ha previsto limitazioni a tale riconoscimento che, pertanto, oggi non è da considerarsi automatico.
Infatti, la mera prova della esistenza di una disparità economica tra i coniugi non è ritenuta sufficiente a fondare il riconoscimento del diritto all’assegno di mantenimento in favore del partner economicamente più debole. A riguardo si è ancora recentemente pronunciata la Prima sezione civile della Corte di Cassazione, con Ordinanza depositata il 10 febbraio scorso (n. 3354), che ha ribadito come l’attitudine al lavoro e, dunque, la potenziale capacità di guadagno è un elemento importante che deve essere preso in considerazione dal giudice ai fini della valutazione circa il riconoscimento del diritto all’assegno di mantenimento richiesto dal coniuge.
Motivo per il quale se Lei ha una capacità lavorativa, affinché la Sua richiesta possa trovare accoglimento (a condizione che non sia a Lei addebitabile la separazione), sarà Suo onere, in un eventuale giudizio, provare di aver fatto tutto il possibile per rinvenire una occupazione lavorativa, ma senza esito, e di non aver rifiutato ingiustificatamente offerte di lavoro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.