AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
20 Marzo 2025 - 23:18
Tornano le piogge (foto di repertorio)
Il primo giorno di primavera ha regalato all’Italia una giornata di sole e temperature gradevoli, un assaggio della bella stagione che, però, è destinato a durare pochissimo. Il tempo sta già cambiando e da domani si aprirà una lunga fase di maltempo, con piogge abbondanti, venti forti e un deciso peggioramento su gran parte del Paese.
A confermarlo è Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, che avverte: "Da venerdì 21 lo scirocco inizierà a soffiare con forza, soprattutto sul Mar Tirreno, in Liguria e nella Sardegna meridionale, preannunciando un cambiamento meteorologico imminente. Le correnti calde porteranno con sé molte nuvole che copriranno il cielo su gran parte delle regioni, in particolare quelle centro-settentrionali. Nel frattempo, una perturbazione atlantica si avvicinerà al nostro Paese".
Le prime piogge faranno la loro comparsa in serata su Liguria e Piemonte, ma sarà nel weekend che la situazione si aggraverà con precipitazioni intense e temporali. La Toscana sarà una delle regioni più colpite, con il rischio di nubifragi. Sabato le piogge si estenderanno su tutto il Centro-Nord, intensificandosi nella notte e colpendo con particolare violenza Liguria, Toscana e Friuli Venezia Giulia. Il vento di Scirocco soffierà impetuoso, rendendo i mari molto agitati e creando condizioni di forte instabilità.
Domenica il maltempo insisterà soprattutto nelle ore del mattino, con una parziale tregua nelle regioni centrali nel corso della giornata. Il Sud sarà solo sfiorato dalla perturbazione, mentre sulle Alpi la neve farà la sua comparsa sopra i 1500-1600 metri. Questo peggioramento segnerà l'inizio di una fase di instabilità prolungata, con ulteriori piogge nei giorni successivi che interesseranno tutta l’Italia.
Sulle Alpi la neve farà la sua comparsa sopra i 1500-1600 metri
Nel dettaglio, venerdì 21 marzo le nubi diventeranno sempre più fitte al Nord, portando piogge in serata su Liguria e Piemonte. Il cielo si coprirà in Toscana, con nuvolosità diffusa sul resto del Centro, mentre il Sud resterà ancora stabile. Sabato 22 marzo sarà la giornata della svolta meteorologica, con precipitazioni in aumento e piogge intense durante la notte, specialmente tra Liguria, Toscana e Friuli Venezia Giulia. Domenica 23 marzo il maltempo proseguirà, con una graduale attenuazione al Centro e un peggioramento che si sposterà verso est. La tendenza successiva conferma ulteriori fasi di pioggia, con un’instabilità che continuerà anche nei giorni seguenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.