Cerca

Meteo

Addio Sole, la primavera in Piemonte inizia con piogge e nevicate

Allerta per il weekend

Tornano le piogge

Tornano le piogge (foto di repertorio)

Il primo giorno di primavera ha regalato all’Italia una giornata di sole e temperature gradevoli, un assaggio della bella stagione che, però, è destinato a durare pochissimo. Il tempo sta già cambiando e da domani si aprirà una lunga fase di maltempo, con piogge abbondanti, venti forti e un deciso peggioramento su gran parte del Paese.

A confermarlo è Lorenzo Tedici, meteorologo del sito  www.iLMeteo.it, che avverte: "Da venerdì 21 lo scirocco inizierà a soffiare con forza, soprattutto sul Mar Tirreno, in Liguria e nella Sardegna meridionale, preannunciando un cambiamento meteorologico imminente. Le correnti calde porteranno con sé molte nuvole che copriranno il cielo su gran parte delle regioni, in particolare quelle centro-settentrionali. Nel frattempo, una perturbazione atlantica si avvicinerà al nostro Paese".

Le prime piogge faranno la loro comparsa in serata su Liguria e Piemonte, ma sarà nel weekend che la situazione si aggraverà con precipitazioni intense e temporali. La Toscana sarà una delle regioni più colpite, con il rischio di nubifragi. Sabato le piogge si estenderanno su tutto il Centro-Nord, intensificandosi nella notte e colpendo con particolare violenza Liguria, Toscana e Friuli Venezia Giulia. Il vento di Scirocco soffierà impetuoso, rendendo i mari molto agitati e creando condizioni di forte instabilità.

Domenica il maltempo insisterà soprattutto nelle ore del mattino, con una parziale tregua nelle regioni centrali nel corso della giornata. Il Sud sarà solo sfiorato dalla perturbazione, mentre sulle Alpi la neve farà la sua comparsa sopra i 1500-1600 metri. Questo peggioramento segnerà l'inizio di una fase di instabilità prolungata, con ulteriori piogge nei giorni successivi che interesseranno tutta l’Italia.

Sulle Alpi la neve farà la sua comparsa sopra i 1500-1600 metri

Nel dettaglio, venerdì 21 marzo le nubi diventeranno sempre più fitte al Nord, portando piogge in serata su Liguria e Piemonte. Il cielo si coprirà in Toscana, con nuvolosità diffusa sul resto del Centro, mentre il Sud resterà ancora stabile. Sabato 22 marzo sarà la giornata della svolta meteorologica, con precipitazioni in aumento e piogge intense durante la notte, specialmente tra Liguria, Toscana e Friuli Venezia Giulia. Domenica 23 marzo il maltempo proseguirà, con una graduale attenuazione al Centro e un peggioramento che si sposterà verso est. La tendenza successiva conferma ulteriori fasi di pioggia, con un’instabilità che continuerà anche nei giorni seguenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori