AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Marzo 2025 - 19:01
Verrone al centro della strategia Stellantis: investimento da 38 milioni per l’innovazione (foto di repertorio)
Il gruppo Stellantis ha annunciato un investimento di 38 milioni di euro per lo stabilimento di Verrone, una decisione che rappresenta un passo significativo per il settore automobilistico e per il territorio biellese. La notizia arriva in un momento cruciale per il comparto dell’auto, che sta attraversando una fase di transizione verso l’elettrificazione e la sostenibilità.
Secondo il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’investimento di Stellantis segna una svolta importante: «Verrone è un tassello importante in un piano di rilancio che deve valorizzare il tessuto produttivo e il capitale umano». Cirio ha sottolineato come questa operazione vada ad aggiungersi ad altre iniziative del gruppo, tra cui l’introduzione di un secondo modello a Mirafiori, l’assunzione di cento ingegneri, la crescita della linea di produzione dei cambi e lo sviluppo dell’hub del riciclo. L’annuncio sarà seguito dall’audizione di John Elkann alla Camera, durante la quale verranno presentati ulteriori dettagli sul piano di Stellantis.
Anche Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte, ha accolto con favore la decisione: «L’investimento di 38 milioni di euro è un segnale positivo che conferma il ruolo centrale del Biellese nel panorama produttivo automobilistico del futuro». Chiorino ha evidenziato l’importanza di questa operazione per la tutela dell’occupazione locale e per la valorizzazione del patrimonio produttivo della regione, sottolineando il sostegno delle istituzioni per garantire che il piano si concretizzi.
L’investimento mira a fare di Verrone un centro di eccellenza per la produzione di componentistica per motorizzazioni elettriche della piattaforma STLA Small. L’assessore alle Attività produttive, Andrea Tronzano, ha dichiarato: «Questo progetto rappresenta una tappa fondamentale per il rilancio industriale del Biellese e per la valorizzazione della filiera piemontese dell’automotive. Protegge i livelli occupazionali esistenti e apre nuove prospettive di crescita e innovazione». Tronzano ha ribadito l’impegno della Regione nel favorire l’attrazione di nuovi investimenti, nella riqualificazione delle competenze e nella promozione di un tessuto industriale all’avanguardia.
L’investimento di Stellantis a Verrone si inserisce in un più ampio piano di rilancio del settore automobilistico italiano, rafforzando la posizione della Regione Piemonte come protagonista della transizione industriale e della mobilità sostenibile. Le istituzioni locali hanno accolto con entusiasmo la notizia, impegnandosi a monitorare l’evoluzione del progetto per garantire un impatto positivo sul territorio e sull’occupazione.
L’assessore alle Attività produttive, Andrea Tronzano
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.