AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Marzo 2025 - 22:10
Era l'8 giugno 1905 quando Re Vittorio Emanuele III firmò il decreto che trasformava Cirié in città. Un gesto che non fu solo una formalità burocratica, ma il riconoscimento di una comunità in crescita, di un luogo che aveva già dimostrato la sua importanza e che da allora non ha mai smesso di evolversi. Oggi, a distanza di 120 anni, Cirié celebra questa storia con una serie di eventi che accompagneranno cittadini e visitatori lungo tutto il 2025, in un viaggio tra memoria, identità e futuro.
L’Amministrazione comunale ha svelato un logo speciale, un segno grafico che racchiude l’anima della città: i suoi colori, rosso e blu, la sua storia, le sue radici. Questo simbolo comparirà ovunque, nei manifesti, nelle locandine, nelle brochure, accompagnando ogni evento con la sua presenza. Il cuore delle celebrazioni sarà Palazzo D’Oria, emblema di Cirié, un luogo che ha visto passare intere generazioni e che oggi torna protagonista, con il suo Giardino all’Italiana restituito al suo splendore, pronto ad accogliere gli appuntamenti che scandiranno l’anno.
Il calendario delle iniziative, ancora in fase di definizione, promette di essere ricco e coinvolgente. Le sale di Palazzo D’Oria ospiteranno mostre di grande rilievo, con artisti e performer di spicco, mentre il cortile diventerà teatro di “Cirié in scena”, una rassegna di spettacoli che porterà sul palco le realtà artistiche locali. Ci saranno concerti, spettacoli teatrali, incontri culturali e tanti momenti di condivisione, per un anno che si preannuncia vibrante e denso di emozioni.
L'8 giugno 2025 sarà il giorno più atteso. La città intera si fermerà per ricordare quel momento storico, celebrando insieme la Festa della Repubblica e il suo anniversario con una grande festa corale. Sarà una giornata dedicata a tutti, ma con uno sguardo particolare verso le nuove generazioni, perché siano loro a raccogliere l’eredità di questi 120 anni e a portarla avanti con orgoglio.
Il percorso verso questo grande traguardo è già iniziato. Durante la Quarta Commissione Consiliare del 6 marzo, a Palazzo D’Oria, sono stati presentati logo, immagine celebrativa e una prima bozza del calendario degli eventi. A breve, in un incontro pubblico, le associazioni cittadine saranno coinvolte per arricchire ulteriormente il programma con le loro idee e proposte.
Cirié si prepara a un anno speciale, un anno di ricordi, di festa, di cultura e spettacolo. Un anno per dire a se stessa e al mondo: siamo qui, e da 120 anni continuiamo a crescere, a sognare, a costruire il nostro futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.